Agrate. Dopo più di 40 anni lo storico Isituto Floriani trasloca da Vimercate

9 settembre 2021 | 11:14
Share0
Agrate. Dopo più di 40 anni lo storico Isituto Floriani trasloca da Vimercate

In lizza, oltre al Floriani, c’erano anche le altre tre superiori con sede a Vimercate: il liceo Banfi e gli altri due Iss, Einstein e Vanoni

L’annuncio era stato dato a fine aprile e ora, ci siamo: è l’ Istituto Floriani a traslocare gli 800 studenti del liceo delle Scienze umane e del professionale che verranno tutti raggruppati in un unico Istituto Superiore ad Agrate. Un cambio storico che avviene dopo più di 40 anni di presenza della scuola sul territorio vimercatese.

Si risolve così, il disagio che perdurava da tanto della doppia sede: quella storica di via Bice Cremagnani e quella più recente all’Omnicomprensivo.

“Un’occasione imperdibile per la realtà agratese, per più ragioni – ha dichiarato il Sindaco Simone Sironi– Significa introdurre per la prima volta in paese un’offerta scolastica rivolta alla fascia d’età compresa tra i 14 e i 18 anni, innescando anche una svolta epocale per la visibilità e il ruolo del nostro paese nel bacino territoriale di riferimento, significa inoltre rigenerare un immobile esistente evitando il consumo di suolo correlato a nuove costruzioni, innescare ricadute positive in tema di collegamento e di trasporto extraurbano a vantaggio dell’intera collettività, gettare le basi per consolidare un più proficuo legame tra il mondo scolastico e il tessuto produttivo e imprenditoriale locale e, infine, inserire un tassello ulteriore nelle dinamiche di rivitalizzazione del centro storico”.

Un luogo che, Luca Santambrogio, Presidente della Provincia, e forte promotore  dell’operazione, ha definito “cuore della Silicon Valley brianzola”.

A beneficiare del “trasloco”, anche  le altre scuole che restano a Vimercate e l’Omni, saturo, che si alleggerirà. Bisogna pazientare un po’ per la ristrutturazione del vecchio stabile, sicuramente più di una nno anche se i soldi, 5,4 milioni di euro sono arrivati dal Decreto Bianchi per il recupero delle aule Anni Trenta. Progetto di ristrutturazione che sarà firmato dal Politecnico di Milano.