Briosco “ritorna” giovane con la nuova candidata sindaco Vera dell’Oro: presentata la squadra

Da sempre vicina alla macchina comunale, la 37enne brioschese scegliere di puntare ora alla carica di Sindaco.
“Sono donna, ho una squadra di giovani che mi accompagna in questo viaggio e sono nata e cresciuta a Briosco, dove ho scelto di vivere con consapevolezza”. Eccolo l’appello al voto di Vera Dell’Oro, la nuova candidata sindaco che, alle prossime amministrative, si scontrerà al voto con Antonio Verbicaro.
Trentasette anni e un cognome di peso: dell’Oro. “Sono sempre stata molto vicina alle dinamiche comunali grazie a mio papà, scomparso nel 2012, che ha ricoperto ruoli significativi come l’assessorato ai lavori pubblici durante il mandato di Andrea Folco – spiega – ma io ho comunque fatto il mio cammino, le miei personali esperienze nel settore e posso dire di essermi costruita da sola il mio curriculum politico”.
Vera, infatti, Insegnante d’Arte in un liceo di Barzanò, è stata anche Assessore alla Cultura durante l’Amministrazione Casati.
“ Quando sono diventata Assessore – ricorda – i primi sei mesi ero davvero spaventata, ma ho avuto dei mentori bravissimi che mi hanno accompagnato nel mio cammino. Anche ora, quello che mi aspetta in questa nuova avventura, un po’ mi spaventa ma allo stesso tempo mi entusiasma”.
Ma, come nelle migliori aziende, il nuovo arrivato deve dimostrare di avere una marcia in più, di avere qualcosa di nuovo da apportare a quello che è già stato. Quindi, qual è il valore aggiunto di “Dell’Oro Sindaco”?
“Sicuramente la mia squadra: non si è mai visto un gruppo così giovane alla guida del Comune di Briosco (8 laureati e un laureando, ndr) – commenta – io, come insegnante di liceo, credo molto nei giovani, nelle loro capacità e soprattutto nella loro voglia di fare e cambiare le cose”.
Ecco la squadra che sosterrà Vera Dell’Oro
Chiara Ronzoni (1991), Executive Assistant presso una multinazionale di consulenza strategica e presidente di EnjoyBriosco, associazione no profit con lo scopo di promuovere le bellezze del territorio; Camilla Pasteris (1995), assistente sociale nell’ambito delle vulnerabilità, oltre che tutor universitaria. Grande appassionata di sport, in particolare karate, che insegna anche ai bambini; Cristina Viganò (1988), nata e cresciuta a Capriano ha fatto parte del gruppo fondatore della Proloco di Briosco, si occupa di privacy e sicurezza online; Silvia Tripicchio (1982) mamma bis impegnata attivamente nell’ambiente scuola come rappresentate di classe nella Scuola dell’Infanzia di Fornaci e come membro del Consiglio di Istituto; Antonio Squitieri (1978) laureato in Economia e Commercio, Dottore commercialista e revisore dei conti. Tra i fondatori e presidente dell’Associazione sportiva ‘Atletico Briosco’e ideatoredel ‘Trail del Ciliegio’. Ha fatto parte della commissione bilancio, come revisore dei conti del Comune di Briosco, nonché eletto consigliere di minoranza nel 2019 per la lista civica “Fare Bene Comune”; Marino Pellizzoni (1955), nato e cresciuto a Briosco, negli anni è stato partecipe al consiglio comunale dell’asilo del territorio e volontario alla storica “sagra del pesce”; Cristian Alberti (1978), laureato in giurisprudenza e sono consulente legale aziendale. Tra i primi ragazzi che, tra il 1988/1989, grazie a Don Rino ha preso parte della banda di Capriano, di cui è stato anche vicepresidente per oltre un decennio; Efrem Faccioli (1975) laureato in giurisprudenza, si occupa di recupero crediti. Dal 2004 al 2019 ha ricoperto la carica di Assessore al Comune di Briosco; Andrea Riva (1994) diplomato in Servizi Socio-Sanitari e laureando in ‘Scienze Motorie e dello Sport’ presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e capo-vasca e istruttore nuoto.
A sostenere la candidata sindaco, si aggiungono anche Andrea Folco (1963), ex sindaco e vicesindaco di Briosco e Giancarlo Ardito (1977) è stato Presidente del Comitato Genitori della Scuola dell’Infanzia di Capriano e attualmente è Vice Presidente del Consiglio d’Istituto. Da più di 10 anni la politica lo appassiona. Nel 2019 si è presentato come Candidato Sindaco di Briosco per il M5S. Oggi mi presento come candidato consigliere nella lista civica Dell’Oro Sindaco.
Alla sua primissima esperienza nell’ambito politico, a fianco di Vera Dell’Oro, ci sarà anche Maria Grazia Mascarino (1964), residente a Capriano e madre di quattro figli.
Gli obiettivi della Civica di Vera dell’Oro
“Il nostro è un territorio meraviglioso e quindi io cercherò di valorizzarlo al meglio, facendolo conoscere a più persone possibile: Briosco è un bel posto in cui vivere ma ha anche grande margine di miglioramento – conclude – sicuramente punterò molto l’attenzione sugli spazi di aggregazione per i giovani, che mancano, sulle scuole e anche sui servizi ai cittadini. Non voglio fare lunghe liste di progetti, preferisco puntare alla concretezza: promettere ai cittadini qualcosa e poi mantenere la promessa”.
Una frecciatina al rivale Verbicaro? “Non voglio giudicare l’operato altrui, perché anche io ho tanto da imparare, credo però di poter dire una cosa: quello che è successo è una prova chiara che l’ex Sindaco non è stato capace di condurre e guidare la propria squadra, ha messo troppa carne al fuoco ma poi si è dimenticata di controllarla”.