Besana, a fine settembre un week end per immergersi nel magico mondo delle api

17 settembre 2021 | 14:47
Share0
Besana, a fine settembre un week end per immergersi nel magico mondo delle api

Due giorni per conoscere il mondo delle api in tutti i suoi aspetti, un evento gratuito dedicato a grandi e piccini

Due giorni ricchi, con degustazioni, visite guidate e tanti laboratori per i più piccoli. Questo, e molto altro, sarà possibile trovare nel fine settimana di sabato 26 e domenica 27 settembre, a Besana Brianza, presso l’Apicoltura dell’Orto in occasione dell’annuale appuntamento con “Il magico mondo delle api”.

“La nostra è una piccola azienda a conduzione familiare – ci racconta Isotta dell’Orto – fondata da mio padre, Giulio, negli anni ’70 e ora portata avanti anche con l’aiuto di noi figli”.

L’azienda, da ben 40 anni, produce miele biologico monofloreale ma “la nostra particolarità – continua Isotta – è che la nostra è un apicoltura itinerante, cioè ci spostiamo per prendere il meglio della natura in ogni territorio: spostiamo le api in diversi luoghi durante i diversi periodi dell’anno così da permette alle api di beneficiare di più fioriture e a noi di poter raccogliere molteplici tipologie di miele monofloreale e offrire così un prodotto particolare”.

Il magico mondo delle api

A fine mese torna l’evento amato da grandi e piccini organizzato dalla famiglia dell’Orto: Il magico mondo delle Api che si terrà proprio all’interno dell’azienda, una meravigliosa cascina dell’800 immersa nel verde.

“Lo facciamo oramai da una decina di anni, all’inizio era solo per i clienti storici, poi piano piano, in maniera del tutto naturale, si è aperto al mondo delle famiglie e dei bambini e noi siamo sempre felici di vedere tanti piccoli interessati al mondo delle api – ci spiega Isotta dell’Orto – questo appuntamento per noi è anche un modo per fare rete con le realtà locali del territorio e ogni anni cerchiamo sempre di presentare nuovi partner”.

Un week end ricco di eventi!

Sabato 25 e domenica 26 settembre, saranno due giorni di full immersion nella natura, nel miele bio, nella sostenibilità, nella biodiversità.

Ci saranno visite guidate con degustazione, laboratori manuali per grandi e piccini (come quello di costruire la propria candelina con la cera d’api) e ci sarà anche la possibilità di fare un bel pic-nic all’aria aperta.

Tra gli ospiti speciali di questa edizione settembrina de “Il magico mondo delle api” ci saranno: MummyRead! Per un laboratorio di lettura in inglese, Cristina Usborn Organizer con i suoi libri tattili; La quintalina, azienda agricola con i loro prelibatissimi formaggi di capra  KmZero; Agripiccola con i loro strepitosi salumi e la loro gustosissima grigliata di carne KmZero; BirraGaia con la dissetante birra al miele ; LaTortaFattainCasa con le loro incredibili torte dolci e salate,Bio, Vegan, per celiaci e intolleranti al lattosio.

L’ingresso è libero e gratuito, essendo tutto all’aperto. E’ gradita la prenotazione per scegliere il proprio orario preferito per la visita guidata. Lo si può fare a questo link.