Alle porte della Brianza la mostra di Claude Monet

Ad accogliere i visitatori un percorso espositivo suddiviso in 7 sezioni con ben 53 opere.
Mostra da non perdere alle porte della Brianza: a Palazzo Reale a Milano (clicca qui ti guidiamo noi) occhi puntati sull’esposizione dedicata Claude Monet, il più importante rappresentate dell’Impressionismo.
Ad accogliere i visitatori un percorso espositivo suddiviso in 7 sezioni con ben 53 opere come si legge sul sito di Palazzo Reale: “Tra le opere in esposizione le sue Ninfee (1916-1919), Il Parlamento. Riflessi sul Tamigi (1905) e Le rose (1925-1926), la sua ultima e magica opera: un prestito straordinario non solo perché riunisce alcune delle punte di diamante della produzione artistica di Monet, ma anche per l’enorme difficoltà di questo periodo nel far viaggiare le opere da un paese all’altro.
Il percorso cronologico ripercorre l’intera parabola artistica del Maestro impressionista, letta attraverso le opere che l’artista stesso considerava fondamentali, private, tanto da custodirle gelosamente nella sua abitazione di Giverny; opere che lui stesso non volle mai vendere e che ci raccontano le più grandi emozioni legate al suo genio artistico.
Il Musée Marmottan Monet – la cui storia è raccontata nel percorso della mostra – possiede il nucleo più grande al mondo di opere di Monet, frutto di una generosa donazione di Michel, suo figlio, avvenuta nel 1966 verso il museo parigino – che prenderà proprio il nome di “Marmottan Monet”.
Suddivisa in 7 sezioni e curata da Marianne Mathieu – storica dell’arte e direttrice scientifica del Musée Marmottan Monet di Parigi – l’esposizione introduce quindi alla scoperta di opere chiave dell’Impressionismo e della produzione artistica di Monet sul tema della riflessione della luce e dei suoi mutamenti nell’opera stessa dell’artista, l’alfa e l’omega del suo approccio artistico”.
Orari
Da martedì a domenica ore 10:00-19:30, giovedì chiusura alle 22:30. Ultimo ingresso un’ora prima. Lunedì chiuso.
La mostra resterà aperta fino al 30 gennaio 2022.
Informazioni e prenotazioni
Prenotazione Gruppi e Infoline 02.8929921
Foto repertorio MBNews