Comunali 2021, Sinistra per Desio lancia candidati e programma: duro attacco a Pedemontana

La scelta del luogo non è casuale: piazza Giotto, nel quartiere San Giorgio, è il centro di un ambiente multietnico e eterogeneo, che la sinistra ricorda luogo di integrazione riuscita. A poche centinaia di metri dalle case passerà anche Pedemontana, contro la quale il no è netto.
“I diritti, se non sono per tutti, si devono chiamare privilegi”. E’ con una frase di Gino Strada che la lista civica Sinistra per Desio, nella coalizione composta da Pd e Desio Viva a sostegno di Jennifer Moro, presenta candidati consiglieri e programma in vista delle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. E la scelta del luogo non è casuale: piazza Giotto, nel quartiere San Giorgio. E’ il centro di un ambiente multietnico e socialmente eterogeneo, che la sinistra ricorda luogo di integrazione riuscita. Non solo. A poche centinaia di metri dalle case passerà anche Pedemontana, contro la quale il no è netto.
“Parliamo di un’autostrada a sei corsie che devasterà il territorio di Desio, in particolare il quartiere San Giorgio – ricorda la candidata Iaia Piumatti. “Con il suo svincolo che risulterà essere uno dei maggiori d’Europa, con undici ponti di raccordo per mettere in connessione Pedemontana e Valassina. Traffico pesante che transiterà proprio qui, a poche centinaia di metri, per poi confluire su Milano”. E ironizza poi sull’intervento del presidente di APL, Roberto Castelli, che ha recentemente definito “green” l’opera. “Con queste caratteristiche non lo è di certo. Non dimentichiamo poi il problema degli espropri in questo quartiere – aggiunge Piumatti. “Persone che attendono da 12 anni di sapere che fine farà la loro casa“.
I progetti in campo e i candidati
La coalizione è quella che ha guidato la città di Desio negli ultimi 10 anni che vuole puntare sull’ascolto, sul dialogo, sull’ l’inclusione e il rispetto delle diversità, anche di genere, e sostenere uno sviluppo ecosostenibile. Questi sono sono obbiettivi comuni. Ma Sinistra per Desio non esita a rivendicare il proprio ruolo nei successi ottenuti e quanto ai progetti per il futuro.
“In questi 10 anni abbiamo lavorato molto sul tema mobilità – prosegue Piumatti. – Prima potevamo solo sognare di muoverci in bicicletta. Adesso anche da noi abbiamo la possibilità di utilizzare il doppio senso ciclabile in centro e di percorrere quartieri più sicuri grazie al rallentamento delle macchine”.
Tra i candidati della lista “Sinistra per Desio” ci sono persone di età e interessi professionali diversi. Da Iaia Piumatti, che di lavoro fa l’educatrice, a Giovanni Dario Borgonovo, già Assessore alle politiche di governo del territorio presso il Comune di Desio. Fino a figure come quella di Sergio Mariani, libero professionista, e Patrizia Giussani, negoziante.
E non c’è solo la mobilità tra gli obbiettivi. Anche la qualità dell’aria è sempre al centro dell’attenzione, grazie alla campagna Cittadini per l’aria, che ha portato alla luce livelli di inquinamento allarmanti. Meno macchine e più biciclette resta anche per questo uno degli slogan della lista, che ricorda inoltre come, anche grazie al suo impegno, i bambini dell’istituto comprensivo di via Prati all’inizio della scuola troveranno, al posto di un affollato parcheggio, un tratto di strada colorato dove poter giocare. Una soluzione che si pensa di ripetere anche per le altre scuole della città, sulla scia anche della creazione del Parco sulle nuvole, del quale Sinistra per Desio è tra gli ideatori.