Coppa Italia Serie C, il Seregno perde ai rigori contro il Trento e viene eliminato

16 settembre 2021 | 10:55
Share0
Coppa Italia Serie C, il Seregno perde ai rigori contro il Trento e viene eliminato

Ennesima sconfitta per il Seregno, che cade a Salò contro il Trento ai calci di rigore, dopo aver disputato una buona gara, senza aver trovato la via del gol.

Dopo i due passi falsi consecutivi in campionato, il Seregno cade contro il Trento e deve dire addio ai sogni legati alla Coppa Italia Serie C. I calci di rigore sono stati fatali alla squadra di Mariani, che, nonostante una buona prestazione, non è riuscita nell’impresa di trionfare su un campo difficile – quello di Salò in via eccezionale, poiché quello della squadra trentina è in fase di adeguamento -.

Questo è, fondamentalmente, il riassunto che è opportuno fare, a posteriori. Poiché il Seregno oggi, contro una squadra a sua volta neo-promossa dalla Serie D, non ha sfigurato, anzi, si è dimostrata a tratti superiore, senza tuttavia andare in gol nell’arco dei 120′ di gioco, i quali andranno di certo a pesare sulle gambe dei giocatori in vista dell’incontro domenicale contro il Renate, squadra già battuta in proprio in Coppa.

Trento – Seregno in pillole

La squadra di casa scende in campo con una difesa a 4, mentre il Seregno con una a 3, ma entrambe le squadre non si vogliono privare delle due punte in fase d’attacco.

Le due squadre sin dalle prime battute di gioco si affrontano a viso aperto: il Seregno mostra una manovra rapida, a due tocchi e offensiva, senza riuscire però a sfondare e trovare il gol. Il Trento, dal canto suo prova ad alzare il baricentro e ripartire, ma senza rendersi pericoloso.

Passano addirittura 45 minuti prima di vedere un’occasione da gol: se la procura il Seregno che, con un tiro di Cortesi su assist di Cernigoi, per poco non trova la rete, ma l’intervento di Chiesa salva tutto e manda le squadre sul punteggio di 0-0 alla fine del primo tempo.

Nel secondo tempo è il Seregno ad avere le occasioni migliori, le quali arrivano tutte sul finire di frazione: la prima all’81’, con St Clair che, dopo una respinta della difesa avversaria, si ritrova addosso la palla e calcia in porta, indirizzando nell’angolo alla destra del portiere, che però non si fa trovare impreparato e blocca.

All’86’ ecco l’occasione più chiara della partita degli azzurri: da sinistra arriva un tiro potente che impensierisce Chiesa, il quale si fa trovare pronto, ma respingendo, manda la palla sui piedi di D’Andrea che da due passi manda la palla in rete, ma il guardalinee ferma tutto per fuorigioco.

Il primo tempo supplementare inizia con un’occasione per il Trento immediata, che con Pattarello trova una corsia di sinistra libera da sfruttare: il giocatore raggiunge il fondo, rientra e di sinistro coglie il palo a portiere battuto.

Nel secondo tempo supplementare non ci sono occasioni da gol evidenti, e dunque la partita va ai calci di rigore.

Dopo i primi 4 rigori calciati e non andati a segno – 2 per parte – il Trento trova la via del gol per 3 volte di fila, contro 1 sola del Seregno.

Gli azzurri escono sconfitti arrotondando il filotto negativo a 3 partite consecutive.

Il tabellino

Trento-Seregno (0-0) 3-1 dopo i calci di rigore

Serie dei rigori: Ruffo Luci (T) parato, D’Andrea (S) alto, Caporali (T) traversa, Cocco (S) parato, Simonti (T) gol, R. Marino (S) gol, Izzillo (T) gol, Solcia (S) alto, Belcastro (T) gol.

Trento(4-3-1-2): Chiesa; Seno, Dionisi, Trainotti, Oddi (38’ s.t. Simonti); Scorza (17’ s.t. Galazzini), Caporali, Izzillo; Pasquato (17’ s.t. Nunes, 1’ p.t.s. Ruffo Luci); Vianni (38’ s.t. Belcastro), Ferrara (25’ s.t. Pattarello). A disp.: Cazzaro, Raggio, Carini e Barbuti. All.: Parlato.

Seregno (3-5-2): Fumagalli; Scognamiglio, Rossi (1’ p.t.s. Galeotafiore), Solcia; St Clair, Gemignani, Mandorlini (15’ s.t. D’Andrea), Jimenez (1’ s.t.s. Alba), Valeau (15’ s.t. Zoia); Cernigoi (27’ s.t. R. Marino), Cortesi (15’ s.t. Cocco). A disp.: Lupu, Magnani, Pigozzo, Anelli, Aga e Pani. All.: Mariani.

Arbitro: Acanfora di Castellammare di Stabia.

Note: ammoniti Dionisi (T), Chiesa (T), Mandorlini (S), Rossi (S) e Cocco (S); espulsi Cau (viceall. S) all’11’ p.t.s., Lancioni (preparatore atletico S) al 5’ s.t.s. e Gemignani (S) al 6’ s.t.s., tutti per proteste. Calci d’angolo: 6-4 per il Seregno. Recuperi: 1’ p.t., 3’ s.t., 0’ p.t.s., 2’ s.t.s.