Elezioni amministrative: 10 comuni alle urne, ecco tutti i candidati sindaco

16 settembre 2021 | 07:00
Share0
Elezioni amministrative: 10 comuni alle urne, ecco tutti i candidati sindaco

I candidati di tutti i comuni che andranno alle urne il 3 e il 4 Ottobre.

Il 3 e il 4 ottobre sarà una data importante per la geografia politica del territorio brianzolo, 10 dei Comuni della Provincia di Monza e Brianza andranno al voto per le elezioni amministrative. I Comuni chiamati alle urne sono Arcore, Biassono, Briosco, Desio, Limbiate, Seveso, Varedo, Verano Brianza e Vedano al Lambro e Vimercate.

Il voto riguarderà comuni di piccoli dimensioni come Briosco, che non arriva a 6.000 abitanti, e città molto più grandi come Desio che supera i 40.000 residenti.

Gli eventuali ballottaggi si terranno il 17 e il 18 ottobre. I Comuni, sopra i 15mila abitanti, che potrebbero necessitare di una seconda votazione, sono cinque: Arcore, Desio, Limbiate, Seveso e Vimercate.

ARCORE (17.833 abitanti) 

Ad Arcore sono tre i candidati che aspirano al ruolo di primo cittadino. Paola Palma, assessore alla Cultura e al commercio, è la candidata del centrosinistra. Sarà sostenuta dal Partito Democratico oltre che dalle liste “Prospettiva Civica” e “Lista Civica Futura”. Il centrodestra invece per riconquistare il fortino si affida a Maurizio Bono Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e la lista civica “Viviamo Arcore”. L’ultimo candidato per la poltrona di sindaco è Luca Monguzzi della civica ImmaginArcore e sostenuto dal Movimento 5 Stelle.

BIASSONO (12.101 abitanti)

A Biassono poker di candidati, oltre al sindaco uscente Luciano Casiraghi scelto dalla Lega di Biassono e sostenuto da una coalizione con Forza Italia e Fratelli d’Italia, si aggiungono Angela Galbiati di “Biassono Civica”, Francesco Romeo di “Biassono risorge” e Alessandro Bianchi di “Biassono nel cuore”.

BRIOSCO (6.064 abitanti)

A Briosco la sfida è a due, il sindaco uscente Antonio Verbicaro troverà dall’altra parte delle barricate il già assessore all’Istruzione e alla Cultura con l’amministrazione Casati, Vera Dell’Oro. A sostenere la candidatura di Verbicaro la Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e la lista civica “Ripartiamo Insieme”. La professoressa di storia dell’Arte Dell’Oro invece è sostenuta dalla lista “Dell’Oro sindaco”.

DESIO (41.654 abitanti)

A Desio i candidati sono ben 5: Jennifer Moro sostenuta dal Partito Democratico “Desio Viva”, “la Sinistra per Desio” e “Desio Libera”, Simone Gargiulo, appoggiato dalla “Lista Civica per Desio”, Lega e Fratelli d’Italia, Stefano Motta, con “SìAmo Desio”, “Desio Popolare” e Forza Italia-Udc, Guido Meda, con la lista civica “Attivi per Desio” e Denis Franzini, candidato del Movimento 5 Stelle.


LIMBIATE (34.067 abitanti)

A contendersi il trono di primo cittadino a Limbiate troviamo il sindaco uscente di centrodestra Antonio Romeo (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e “Sì per Limbiate Romeo Sindaco”), in rappresentanza del centrosinistra presente Giancarlo Brunato (Partito Democratico, “Su la testa” e “Limbiate solidale”) e il grillino Mario De Giorgio, sostenuto dal Movimento 5 Stelle e “Azione civile Limbiate”.

SEVESO (23,235 abitanti)

Sono quattro i candidati in lizza a Seveso. L’ex sindaco Luca Allievi, che si era dimesso all’inizio di luglio, si ripresenta con la lista civica “Allievi sindaco“. L’ex primo cittadino correrà con Alessia Borroni(Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e MuoviAmo Seveso), Gianluigi Malerba (Partito Democratico, Civica Paolo Butti e Seveso Futura) e Massimiliano Albericci sostenuto dal Movimento 5 Stelle.

VAREDO (13.502 abitanti)

Filippo Vergani, sindaco uscente, ha deciso di ricandidarsi e corre per il centrodestra (Lega, forza Italia e Fratelli d’Italia). Hector Dario Rodriguez è il candidato per il Movimento 5 Stelle. In corsa anche Sandro Vitiello per la lista “Sìamo Varedo” e Davide Marton con “Varedo per tutti”.

VEDANO AL LAMBRO (7.447 abitanti)

A Vedano sono due i candidati. Il vicesindaco e assessore al Commercio Pietro Rossi e MarcoMerlini, medico e già membro del consiglio comunale e capogruppo. Rossi si presenterà con la lista civica “Lista per Vedano”, mentre Merlini sarà appoggiato da “Progetto Vedano”.

VERANO BRIANZA (9.066 abitanti)

A Verano i candidati in corsa sono Samuele Consonni con la lista “ViviVerano”, Alberto Ratti per il centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) e Maurizio Borgonovo per il Movimento 5 Stelle.

VIMERCATE (25.833 abitanti)

A Vimercate il sindaco uscente Francesco Sartini non ha intenzione di farsi sostituire. Al termine del mandato di primo cittadino pentastellato Sartini ora si ricandida sotto un nuovo cappello, è sostenuto da una coalizione di liste civiche: “Ripartiamo con Francesco Sartini”, “Vimercate Sì”, “Vimercate con te” e “Vimercate e Buonsenso”. I suoi avversari sono, Giovanni Sala (centrodestra) conta sulle liste di Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e “Giovanni Sala Sindaco” e “Vimercate Cambia” e Francesco Cereda (centrosinistra) sostenuto dalla lista civica “Vimercate Futura”, dal Partito Democratico, Articolo Uno Vimercatese e la lista civica “Comunità Solidale”.

Articolo in aggiornamento con i link alle interviste dedicate ai candidati.