Giornata Europea delle Lingue, studenti in piazza a Villasanta

Parteciperanno all’evento anche gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “E. Fermi”.
In occasione della ventesima edizione della Giornata Europea delle Lingue, voluta dal Consiglio d’Europa, per promuovere il plurilinguismo e l’apprendimento di più lingue straniere, gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “E. Fermi” di Villasanta parteciperanno a un evento organizzato nella mattinata di venerdì 24 settembre 2021 a partire dalle ore 9:00. L’evento sarà preceduto da un momento “coreografico”, presso la Piazza del Comune di Villasanta, che vedrà protagonisti gli alunni delle classi terze medie. Interverranno, nel corso della mattinata, la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Nora Terzoli e il Sindaco di Villasanta, il Dott. Luca Ornago.
Alcuni alunni, in rappresentanza delle diverse nazionalità presenti, saluteranno gli ospiti nella loro lingua d’origine.
Gli studenti riceveranno il saluto dal Console Generale d’Italia a Colonia, Dott. Luis Cavalieri, del Console Generale d’Italia a Metz, Dottor Emilio Lolli. Ascolteranno il giornalista di Repubblica Dott. Ettore Livini e l’interprete Dott.ssa Isabella Ranieri Bamber i quali forniranno la loro preziosa testimonianza sull’importanza dell’apprendimento delle lingue straniere per i futuri sbocchi professionali.
Saranno trasmessi i video messaggi di Anita, Elena e Viola, ex-alunne della scuola “E. Fermi”, ora frequentanti il quarto anno di Liceo Linguistico all’estero.
A conclusione dell’evento, saranno estratti e premiati cinque biglietti della “Lotteria delle parole”, iniziativa promossa per sensibilizzare sulla ricchezza delle diverse lingue, nella convinzione che la diversità linguistica sia uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale e un elemento chiave del ricco patrimonio del nostro continente.
Diretta streaming a partire dalle ore 9:00: http://spazioallospazio.blogspot.com