“Green your mind”: a Monza i giovani (e non solo) parlano di ambiente

1 settembre 2021 | 06:00
Share0
“Green your mind”: a Monza i giovani (e non solo) parlano di ambiente

Si chiama Green your mind, si terrà sabato 4 settembre e si parlerà di ecologia, ambiente e sostenibilità. Intanto anche l’associazione cicloambientalista Monza in Bici si prepara al suo settembre verde e alla Settimana della mobilità sostenibile.

Una giornata all’insegna del green. Si terrà sabato 4 settembre per la prima volta Green your mind, l’evento di educazione sulla sostenibilità ambientale attraverso laboratori e dibattiti interattivi. Nella cornice del polmone verde della Brianza, il Parco di Monza, associazioni e organizzazioni dedite alla lotta al cambiamento climatico promuoveranno attività aperte al pubblico, sia di informazione teorica, sia di applicazione pratica. Ad organizzare il tutto gli allievi dell’Istituto Superiore Hensemberger, insieme ai loro insegnanti, al Comune di Monza e a diverse associazioni ambientaliste del territorio.

L’appuntamento da segnare in agenda è il 4 settembre, dalle 9.00 alle 20.00 alla cascina S.Fedele a Monza.

“Green your mind si promuove come evento di educazione ambientale soprattutto per le nuove generazioni e per gli studenti delle scuole, ognuno di essi rappresenta un tassello fondamentale per la transizione ecologica e per l’evoluzione verso un mondo sostenibile” spiegano gli organizzatori.
Tanti i partner coinvolti, a partire da Brianzacque, che metterà a disposizione acqua potabile fresca per tutta la giornata.

L’impegno green prosegue anche con Fiab Monza in Bici

Ad essere coinvolto nella giornata di Green your mind (il programma completo è disponibile qui) anche Fiab Monza in Bici, l’associazione cicloambientalista monzese che per settembre sta preparando una serie di iniziative. In vista della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, giovedì 16 settembre dalle 8.00 alle 13.00 l’associazione riprenderà il lavoro di censimento delle biciclette. L’associazione sta cercando volontari che aiutino a raccogliere i dati relativi agli attraversamenti cittadini delle due ruote.
“È un lavoro importante – scrivono sui social – per dare visibilità a un mezzo di trasporto spesso sottovalutato e anche per orientare le politiche in città, che ne incentivino l’uso, con interventi mirati in base ai bisogni della cittadinanza”. Chi volesse dare il proprio contributo può scrivere una mail all’indirizzo fiabmonza@gmail.com.
In programma per il 19 settembre, invece, la terza edizione della Fancy Women Bike Ride, la pedalata al femminile per sensibilizzare tra donne l’uso della bicicletta. La partenza da piazza Trento e Trieste è prevista per le ore 16.00. Il corteo colorato delle donne in bicicletta arriverà, attraversando il centro storico, al Parco (viale Cavriga), per riposarsi e chiacchierare sul prato davanti alla Cascina San Fedele (incrocio Bar Cavriga ). “Il tragitto di circa 5 km, su un percorso semplice, è adatto a tutte – chiariscono le organizzatrici – e, per chi arriva da fuori città, verrà garantito il supporto per  il noleggio della bicicletta”.

In apertura la cascina S.Fedele, dove si terrà l’evento Green your mind.