Interdittiva antimafia per un’autofficina di Giussano

26 settembre 2021 | 09:07
Share0
Interdittiva antimafia per un’autofficina di Giussano

Il provvedimento è scattato nei confronti di una società attiva nel settore della riparazione di autoveicoli formalmente intestata a un 33enne con precedenti.

Nel pomeriggio del 24 settembre a Giussano, i militari della Compagnia dei Carabinieri di Seregno, insieme al personale della Polizia Locale, hanno proceduto alla chiusura di un’officina in seguito all’adozione di un’informazione interdittiva antimafia, emessa e notificata nei giorni scorsi dal Prefetto di Monza e Brianza, Patrizia Palmisani.

L’interdittiva antimafia notificata a Giussano

Il provvedimento è scattato nei confronti di una società attiva nel settore della riparazione di autoveicoli formalmente intestata a un 33enne con precedenti per porto abusivo di armi. Il provvedimento, il cui carattere non è assolutamente sanzionatorio bensì esclusivamente anticipatorio, preventivo e cautelare, ha quindi comportato l’ordine di immediata cessazione dell’attività e decadenza del titolo autorizzativo per l’attività di autoriparatore, gommista, meccatronica e noleggio all’esercizio.

Collegamenti con la criminalità organizzata 

Nel corso degli approfondimenti istruttori, esperiti in seguito alle proposte della D.I.A. di Milano su conforme azione della D.I.A. di Reggio Calabria con il contributo informativo anche dell’Arma seregnese, è emerso un quadro circostanziato sui collegamenti con la criminalità organizzata dell’attività in questione.

In particolare sono stati acquisiti sufficienti elementi per ritenere “l’oggettiva sussistenza di molteplici elementi sintomatici della vicinanza della” società ”ad ambienti ‘ndranghetisti, dalla quale si ritiene derivi un rischio concreto di cointeressenza della criminalità organizzata nella gestione societaria”.