Il Duomo di Monza cambia volto grazie al Kernel Festival: per dieci giorni giochi di luce e proiezioni

23 settembre 2021 | 15:46
Share0
Il Duomo di Monza cambia volto grazie al Kernel Festival: per dieci giorni giochi di luce e proiezioni

Il Duomo di Monza come non lo avete mai visto. La serata di inaugurazione si terrà domani, venerdì 24 settembre, anche se da giorni circolano sui social gli scatti di “prova”, che hanno già attirato la curiosità di molti.

Il Duomo di Monza come non lo avete mai visto. Arriva sulla facciata del restaurato edificio “Audiovisual Mapping Show”, lo spettacolo di proiezioni architetturali nell’ambito del KERNELX Multimedia Light Art Festival Monza 2021.  Quattro artisti daranno vita ad una proiezione unica, che accompagnerà Monza dal 24 settembre – serata di inaugurazione – fino al prossimo 3 ottobre: dalle 20.30 alle 24.00 di ogni sera la facciata del Duomo vivrà così di una luce nuova, fatta da giochi di colori e dinamismo.

La serata di inaugurazione si terrà domani, venerdì 24 settembre, anche se da giorni circolano sui social gli scatti di “prova”, che hanno già attirato la curiosità di molti.

Ma non chiamatele soltanto “luci”: gli artisti offriranno al pubblico la loro personale interpretazione attraverso la creazione di un cortometraggio di audiovisual 3D mapping che, risaltando gli elementi architettonici dell’edificio, ne animerà la superficie.

La serata di inaugurazione sarà composta da più momenti. Dalle 19.00 alle 20.00 gli artisti, Playmodes Studio, Delumen, Luca Agnani e AreaOdeon ( realtà organizzatrice della manifestazione) e lo staff del KernelX incontreranno studenti, docenti e cittadini per un confronto. Alle 20.15 verrà presentato lo spettacolo vero e proprio, in presenza del Sindaco di Monza Dario Allevi, l’assessore alla cultura Massimiliano Longo e Mons.Provasi. Proiezioni a rotazione continua alle 20.30, 21.15, 22.00, 22.45, 23.30.

In apertura: la facciata del Duomo di Monza illuminato. Lo scatto è preso dalla pagina Facebook di Kernel Festival