Elezioni. Casiraghi: “Biassono non ha bisogno di risorgere: non è mai morta”. E c’è Salvini

Matteo Salvini mercoledì sera è arrivato a Biassono per sostenere il sindaco uscente, Luciano Casiraghi, alle prossime amministrative del 3 e 4 ottobre.
Matteo Salvini mercoledì sera, 22 settembre è arrivato a Biassono per sostenere il sindaco uscente, Luciano Casiraghi, alle prossime amministrative del 3 e 4 ottobre.
Il leader del Carroccio, dopo la tappa desiana delle ore 15, è giunto in piazza Italia alle 18.45.
LUCIANO CASIRAGHI: “ABBIAMO LAVORATO BENE, SPERO DI GOVERNARE ANCORA”
“Spero di governare ancora il municipio per altri 5 anni. Un po’ di tensione c’è sempre, perché le persone non si sa mai come voteranno, ma noi abbia fatto bene in questi ultimi anni” ha commentato ad MBNews Luciano Casiraghi.
Biassono negli ultimi 25 anni è stata guidata dalla Lega. “Biassono non ha bisogno di risorgere: non è mai morta” questa la replica di Casiraghi alle critiche mosse dall’opposizione.
MATTEO SALVINI: “A BIASSONO SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA”
“A Biassono c’è davvero poco da dire – ha commentato sul palco Matteo Salvini – Squadra che vince non si cambia”. Il leader del Carroccio ha parlato di sicurezza, abolizione del reddito di cittadinanza e diritto al lavoro per i giovani. Salvini ha poi ribadito la sua contrarietà al DDL Zan e alla liberalizzazione delle droghe leggere. “L’educazione dei bambini spetta alla mamma e al papà e non allo Stato o a qualche associazione privata. No categorico anche alle droghe che sono sempre e solo sinonimo di morte”.
Salvini ha poi concluso il suo intervento annunciando che la Lega proporrà un documento per dire no all’aumento dell’Imu.
Presenti in piazza anche Alessandro Corbetta e Marco Mariani, consiglieri regionali. “Biassono, comune simbolo della Brianza e dell’amministrazione targata Lega” ha commentato Corbetta.