Fuori GP Monza si colora di rosso, ecco le foto più belle del centro città

10 settembre 2021 | 15:26
Share0
Fuori GP Monza si colora di rosso, ecco le foto più belle del centro città

Monza si prepara ad accogliere la Formula Uno, ecco i colori e l’entusiasmo dei tifosi.

Dal centro di Monza, come tutti gli anni, parte uno dei weekend più belli da vivere sul territorio brianzolo. Il FuoriGp, vissuto tra Piazza Trento Trieste e Piazza Roma, ha da sempre un significato importante per Monza e per chi aspetta di vedere una città dipinta coi colori della Formula Uno, tra mostre, eventi e giochi messi a disposizione per cittadini e tifosi di tutte le età, ma anche per i curiosi.

Il Gran Premio della ripartenza, può essere definito così, perchè dopo un anno di limitazioni Monza torna a dipingersi di rosso e di attrazioni. “E’ bello vedere le persone tornare a vivere la città – ha commentato un tifoso in attesa di provare il simulatore – l’anno scorso è mancato e quest’anno non me lo voglio perdere. Rivedere il pubblico anche all’interno dell’autodromo è stato bello, ho avuto la fortuna di assistere alle prove libere”.

Ieri sera è andata in scena l’apertura del FuoriGp con le atlete olimpiche Danesi, Maggio e Talamona (leggi qua l’articolo). Mentre questa mattina davanti al Comune si è svolta una conferenza sull’ormai prossimo centenario del circuito, costruito nel 1922, con la presenza dell’Assessore allo sport Andrea Arbizzoni, oltre che Carlo Mondonico, i giornalisti Carlo Gaeta, Enzo Mauri, Marco Galvani e lo scrittore Walter Consonni, amico dei fratelli Tino e Vittorio Brambilla.

“La parola d’ordine è ripartire -ha dichiarato così l’assessore Andrea Arbizzoni- con uno sguardo sul futuro. Eravamo coscienti delle difficoltà nell’organizzare questo tipo di eventi ma abbiamo lottato fino all’ultimo. L’idea di fondo è dunque- ha concluso così- ridare fiducia e speranza, con iniziative ovviamente in sicurezza.”

All’ombra del monumento dei caduti c’è la possibilità per i più piccoli di imitare i loro idoli con un kart a spinta e per i più grandi di mettersi, per un giorno, nei panni di Charles Leclerc e Carlos Sainz attraverso la guida di simulatori allestiti. “L’anno scorso è stato un anno difficile sia a livello sanitario che per la Ferrari – ha aggiunto un cittadino – speriamo che questo possa essere l’anno del riscatto in tutti i sensi”.

Ma gli eventi non sono solo nella centralissima piazza Trento e Trieste, esposizioni di auto sono presenti in Piazza Trento e poi una mostra all’Orangerie della Reggia di Monza (Campioni e leggende nelle foto di Motorsport Images) e una in Villa Camperio (Monza: la Città, il Parco e l’Autodromo”), per chiudere con lo Street füd festival ai Boschetti Reali.

Qua il programma completo.

Spostandosi verso la Villa Reale l’entusiasmo e la passione dei tifosi, in maggioranza quelli vestiti di rosso, non va di certo a dissiparsi, ed è qui anzi dove si può incontrare la parte più calda del tifo. Appena fuori dall’Hotel de La Ville, dove soggiornano la stragrande fetta di piloti, si possono trovare tutti i giorni e a tutte le ore tantissimi tifosi pronti a rubare un selfie o un autografo, o anche solo per incitare i loro beniamini.