Green pass, anche a Monza al via la raccolta firme per il referendum abrogativo

Parte anche a Monza la raccolta firme per un referendum abrogativo delle disposizioni legislative in materia di Green pass.
Parte anche a Monza la raccolta firme per un referendum abrogativo delle disposizioni legislative in materia di Green pass. L’iniziativa è stata annunciata da un comitato composto, si legge sul sito, dall’avvocato di Salerno Olga Milanese, da Luca Marini docente di diritto internazionale alla Sapienza di Roma, già vice presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica e da Francesco Benozzo, docente di filologia romanza all’Università di Bologna e responsabile scientifico di centri di ricerca internazionali di antropologia, linguistica e consapevolezza civica.
Nel capoluogo brianzolo i punti allestiti sono presso lo studio dell’Avv. Simone Tacito Zanoni, in via Magellano 21, e presso lo sportello del cittadino del Comune. La raccolta firme terminerà il 18 ottobre.
L’avvocato Simone Tacito Zanoni ci tiene a precisare: “Io non sono assolutamente contro i vaccini,piuttosto non trovo giusto il provvedimento Green pass. Io rispetto le decisioni di tutti i cittadini, sia di coloro che hanno fatto il vaccino, sia di coloro che per motivazioni proprie non sono favorevoli. Quello che ritengo ingiusto sono questi metodi coercitivi. E’ vero che si può ottenere il documento anche attraverso il tampone, ma questo implica una spesa che incide sul bilancio delle famiglie. E’ una forma di ingiustizia sociale che in qualche modo “coarta” le volontà delle persone. Il Green pass non ha alcuna validità sanitaria ma è solo uno strumento politico che poteva essere sostituito da altre soluzioni. Solo in Italia e in Francia è stato adottato, così come solo il nostro Paese attua la sospensione degli stipendi per una categoria di lavoratori, quali i sanitari”.
Quattro sono i quesiti referendari che riguardano altrettanti decreti legge.
QUESITI REFERENDARI
QUESITO 2 “Volete che sia abrogato il Decreto-Legge 23 luglio 2021, n.105, (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche)?”
QUESITO 3 “Volete che sia abrogato il DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021, n. 111 (Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti)?”
QUESITO 4 “Volete che sia abrogato il DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 122 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.)?”