La mostra “I mosaici antichi di Ravenna” a Concorezzo. Ecco come prenotare le visite guidate

La mostra dedicata a San Rainaldo, originario di Concorezzo, arriva a Villa Zoja per i 700 anni dalla sua morte.
Villa Zoja, a Concorezzo riapre le porte al pubblico e lo fa con un grande appuntamento. Le sale della Villa stanno accogliendo in questi giorni le riproduzioni dei mosaici dedicate a San Rainaldo presenti a Ravenna. L’arrivo delle opere in Brianza non è un caso perché ricorrono i 700 anni dalla sua morte, la cui città d’origine è proprio Concorezzo, che ha deciso di proporre un calendario fitto di eventi proprio per celebrare il beato. Lo scorso weekend si è tenuto un convegno con esperti da tutta Europa (leggi qua l’articolo)
La mostra itinerante “I mosaici antichi di Ravenna“, che ha viaggiato in 35 nazioni, è stata presentata per la prima volta a Parigi nel 1951 e sarà inaugurata a Villa Zoja il 25 settembre alle ore 11. In esposizione ci saranno le riproduzioni dei mosaici presenti presso il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e di Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano e la Cappella Arcivescovile.
La mostra che ha visitato le più grandi capitali europee, quali Berlino, Londra, Vienna, Parigi, Oslo, Praga, Copenaghen, Mosca e Madrid presenterà a Concorezzo 44 opere, la più grande delle quali “Il corteo imperiale di Teodora” che misura oltre 4 metri.
INFORMAZIONI
I visitatori potranno prenotare visite guidate della mostra, che ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, della Provincia di Monza e Brianza e della città di Ravenna. Le prenotazioni per le visite guidate potranno essere effettuate dal17 settembre, avranno un costo di 3 euro e una durata di 45 minuti circa. Gli ingressi saranno invece liberi. Clicca qui per conoscere gli orari
- Sede della mostra: Villa Zoja, via Libertà 74 Concorezzo
- Inaugurazione: sabato 25 settembre 2021 ore 11.00
- Periodo di apertura mostra: da sabato 25 settembre a domenica 31 ottobre 2021
- Ingresso visita libera: Gratuito
- Ingresso visita guidata:
- Adulti: Euro 3,00
- Ragazzi fino a 17 anni: gratuito
- Visite organizzate da scuole di ogni ordine e grado: gratuito
- Accesso alla mostra: per l’accesso alla mostra è obbligatoria la mascherina ed è richiesta la presentazione di Green Pass secondo quanto disposto dal D.L. 105 del 23.07.2021 ad eccezione dei soggetti esclusi da tale obbligo ai sensi di legge
- Per prenotazione visite guidate e orari di apertura al pubblico per visite libere consultare il sito www.sanrainaldo2021.ito rivolgersi alla biblioteca comunale tel. 039/62800203-204