Al via il restyling di piazza Libertà, i commercianti chiedono chiarezza all’amministrazione sui tempi del cantiere

18 settembre 2021 | 08:13
Share0
Al via il restyling di piazza Libertà, i commercianti chiedono chiarezza all’amministrazione sui tempi del cantiere

Sono iniziati i lavori per il restyling di piazza Libertà, primo passo per la riqualificazione del centro. I commercianti esprimono perplessità per la mancanza di chiarezza sui tempi del cantiere.

È partito il restyling del centro storico di Lissone con l’avvio del cantiere di piazza Libertà, già transennata dallo scorso 8 settembre. Il progetto ridisegnerà il volto del cuore della città, secondo l’intervento votato e scelto dagli stessi cittadini, destinato a modificare profondamente l’estetica e la fruibilità di piazza Libertà ma anche delle aree verdi limitrofe e degli spazi attigui.

Un cantiere destinato a durare mesi e che inevitabilmente inciderà sugli affari dei negozi che insistono sulla piazza e si trovano nei dintorni.

“Non sono mai stato d’accordo con questo progetto anche se è stato scelto dai lissonesi, e l’ho detto chiaramente davanti ai nostri amministratori – conferma Giovanni Mantegazza, presidente della sezione Confartigianato Lissone -. La piazza dovrebbe essere un punto di incontro anche attraverso l’organizzazione di eventi, così come è sempre stato. Il nuovo progetto, invece, renderà più difficile promuovere eventi per la presenza dei nuovi arredi previsti sulla piazza”.

Ma non solo. “Nessuno ci ha ancora mostrato un cronoprogramma dei lavori. Chi ha un negozio, un’attività viene da due anni durissimi segnati profondamente dall’emergenza Covid. Adesso si prospetta un nuovo stop dovuto al cantiere, e oltretutto il periodo natalizio, uno tra i più fruttuosi dell’anno, è ormai alle porte, e la gran parte dei nostri soci non sa ancora quale sarà il programma dei lavori”.

Nei giorni scorsi l’assessore al Commercio, Alessandro Merlino, ha più volte incontrato i rappresentanti delle associazioni di commercio della città. “Non ci è stato però ancora comunicato un cronoprogramma – insiste Mantegazza -. Chiediamo all’amministrazione che faccia chiarezza su questo punto, affinché anche noi possiamo informare nel modo corretto i nostri associati. Al momento c’è molta confusione tra i commercianti. Occorre anche pensare a nuovi spazi dove poter dirottare le persone quando piazza Libertà sarà tutta cantierizzata. Quando i cittadini vedranno il cantiere non verranno più in piazza, servono quindi spazi alternativi per organizzare comunque eventi che possano vivacizzare le attività commerciali in città. Anche in vista del Natale”.