Serie C, è il Renate a vincere il derby brianzolo: Seregno sconfitto 0-1

19 settembre 2021 | 21:47
Share0
Serie C, è il Renate a vincere il derby brianzolo: Seregno sconfitto 0-1

Cade nuovamente il Seregno, che ha giocato oggi per la prima volta al Ferruccio, venendo sconfitto per 0-1 nonostante un’ottima prestazione complessiva; pessima invece la precisione sotto porta; il derby lo vince il Renate.

Davanti a uno stadio Ferruccio gremito di tifosi azzurri, giunti a sostenere il Seregno nel suo ritorno – fra le mura amiche, poiché per disposizione della Lega Serie C la squadra di Davide Erba fino a oggi non poteva giocare nel suo stadio, dovendosi trasferire allo Speroni di Busto Arsizio – tra i professionisti dopo 40 anni, questa sarebbe dovuta essere la partita della ribalta, quella che avrebbe dovuto riportare il Seregno a una zona buona della classifica, con una vittoria che alla vigilia sembrava cosa possibile.

D’altra parte, la squadra azzurra già aveva vinto contro il Renatel’unica vittoria stagionale sin qui per il Seregno, seppur in Coppa – e oggi c’erano tutti i propositi per poter assistere a un’altra partita travolgente come quella scorsa.

Così però non è stato. Nel corso del match, il Seregno è stato molto aggressivo, a tratti davvero convincente nel gioco, autore di numerose occasioni da gol, ma troppo sprecone nel finalizzarle a rete, sbagliando pure un calcio di rigore con Cernigoi.

Dall’altro lato, invece, il Renate pur con poche occasioni è riuscito ad esser cinico il dovuto, segnando il gol, nel primo tempo, decisivo.

seregno

La cronaca di Seregno-Renate

Sin dai primi minuti di gioco è il Seregno a fare possesso palla e a cercare imbucate con un Renate che si difende bene, in modo ordinato, che cerca di ripartire in contropiede.

Al 10’ Cernigoi viene ben imbucato bene in area da Jimenez, ma al momento del tiro perde un tempo di gioco e viene chiuso in angolo dal difensore avversario.

Risponde il Renate con Baldassin, che riceve palla da centrocampo, salta un uomo, corre lungo la fascia destra, arriva sul fondo e crossa basso in area di rigore, senza trovare però i compagni per pochissimo

Al 17’ , dalla sinistra Zoia crossa in area di rigore pescando Cernigoi, il quale è lucido ad appoggiare di testa per Cocco che al volo, di destro, calcia alto sopra la traversa.

Il gol del vantaggio del Renate avviene al 21’: cross di Anghileri dalla trequarti di destra e gol di testa di Maistrello.

Il Seregno non ci sta e risponde con Cernigoi, il quale, al volo su cross di Marino dalla destra gira al volo di destro e per poco non segna un gol bellissimo.

Clamorosa occasione ancora capitata sui piedi di Cernigoi, il quale dopo un cross in mezzo da punizione, si trova la palla sui piedi, ma, al momento del tiro, liscia la palla e viene travolto dal portiere insieme al pallone. Per l’arbitro è tutto regolare, nonostante la squadra di casa abbia chiesto il calcio di rigore con insistenza.

Tantissime occasioni sprecate ora dalla squadra azzurra, a fronte di sole due azioni pericolose del Renate, che però ha segnato quel gol di vantaggio che separa le due squadre.

Al 37’ Doppia clamorosa occasione per il Seregno: Zoia dalla sinistra crossa in area per Cernigoi sulla cui conclusione il portiere si oppone respingendo alla sua destra la palla; Cocco si fionda sul pallone e di mancino la ributta in mezzo pescando sempre Cernigoi, il quale di testa mira il sette, ma il portiere para ancora deviando in angolo.

Al 40’ Galuppini vince un rimpallo al limite dell’area seregnese, si porta davanti al portiere e calcia trovando un ottimo riflesso di Fumagalli che, con il piede sinistro, respinge fuori.

Nel secondo tempo parte fortissimo il Seregno che già dopo 4’ di gioco si conquista un calcio di rigore solenne, per fallo del portiere su St Clair, bravo ad anticipare Drago sull’uscita.

Sul dischetto va Cernigoi che però sbaglia incredibilmente calciando a lato della porta, a sinistra. Continua la maledizione del Seregno nel battere i calci di rigore, dopo aver perso, proprio ai rigori, in Coppa Italia Serie C contro il Trenro.

Spinge il Seregno dopo il rigore fallito, con cattiveria e fame di gol, ma senza la lucidità necessaria per pareggiare.

Al 54’ St Clair da destra entra in area poi calcia ma il difensore del Renate si oppone: palla in calcio d’angolo.

Al 62’ St Clair si fa vivo da destra, il quale crossa per Cocco in area, che, di testa colpisce con decisione ma trova il portiere pronto che devia in angolo

Tanto gioco da parte del Seregno per tutto il resto del match, pur senza riuscire a incidere con altre occasioni da gol, anzi è perlopiù il Renate che, negli affondi di contropiede, dà l’idea d’esser più pericoloso.

Termina così la partita, sul risultato di 0-1. La prossima partita in casa il Seregno la giocherà il 29 settembre contro la Pergolettese.

Il Renate sale a quota 6 punti, mentre il Seregno resta a 1, dopo 4 partite disputate.

Note

Seregno-Renate 0-1 (0-1)

Marcatori: 21’ p.t. Maistrello (R).

Seregno (3-5-2): Fumagalli; Scognamiglio, Borghese, Gemignani (1’ s.t. St Clair); Marino (15’ s.t. Mandorlini), Jimenez, Raggio Garibaldi (15’ s.t. Valeau), Gentile, Zoia (38’ s.t. Cortesi); Cocco, Cernigoi (25’ s.t. D’Andrea). A disp.: Lupu, Anelli, Galeotafiore, Rossi, Aga, Solcia e Pani. All.: Mariani.

Renate (4-3-1-2): Drago; Anghileri, Silva, Possenti, A. Esposito; Baldassin (33’ s.t. G. Esposito), Ranieri (44’ s.t. Ferrini), Celeghin (15’ s.t. Marano); Galuppini (33’ s.t. Morachioli); Maistrello, Rossetti (15’ s.t. Chakir). A disp.: Albertoni, Ermacora, Rosa, Costanzo, Sala, Sarli e Merletti. All.: Cevoli.

Arbitro: Longo di Paola.

Note: Ammoniti: Borghese (S), Gemignani (S) e Cortesi (S). Espulsi: Cau (vicell. S) nell’intervallo per proteste e Franzetti (preparatore atletico R) al 44’ s.t. per proteste. Calci d’angolo: 10-2 per il Seregno. Recuperi: 1’ p.t., 3’ s.t.