Serie C, il Seregno vince in rimonta contro la Fiorenzuola: la partita finisce 2-3

Prima vittoria stagionale in campionato per la squadra di Mariani, che rimonta magistralmente il risultato di svantaggio in pieno recupero: Seregno a 4 punti in classifica.
Eccola, finalmente. La tanto agognata vittoria per il Seregno è finalmente arrivata. E che vittoria.
Dopo una partita che aveva tanto il sapore da dentro o fuori per l’allenatore Mariani, reduce da un pessimo inizio di stagione in campionato con gli Azzurri, raccogliendo 1 punto in 4 partite, questa vittoria dà ossigeno a lui che a un po’ a tutto l’ambiente in generale.
Che il Seregno fosse ultimo in classifica era cosa alquanto paradossale, soprattutto per via dell’immensa mole di gioco prodotta dai ragazzi di Mariani i quali, rispetto agli avversari, a quasi tutti quelli finora affrontati, creavano e sbagliavano decine e decine di palle gol. Dava l’idea d’esser una maledizione la via della rete, poiché nelle precedenti 4 partite di campionato, il Seregno ne aveva messa a segno solo una, e peraltro su rigore.
Quest’oggi è andata diversamente, in un modo un po’ rocambolesco, ma finalmente la squadra brianzola, neo-promossa in Serie C, è riuscita in extremis a capitalizzare più gol di quanti ne aveva messi a segno fino a ieri: ben 2, avvenuti entrambi nei minuti di recupero – con il primo gol giunto nel primo tempo su rigore -, regalandosi per la prima volta i 3 punti, permettendosi di salire in classifica leggermente – a 4 punti complessivi – in 16esima posizione.
La prossima gara del Seregno si giocherà in casa, allo stadio Ferruccio, contro una Pergolettese reduce da un 2-2 contro il Virtus Verona, mercoledì alle 21.
La cronaca di Pergolettese – Seregno
Le squadre sin dall’inizio, sotto una pioggia battente, partono forte, affrontandosi a viso aperto.
Il Seregno ha la prima occasione della gara: D’Andrea tenta la conclusione da fuori, ma la palla viene respinta da un difensore.
Risponde la Fiorenzuola con Zaccariello, al 14′, il quale tenta un tiro al volo dal limite dell’area trovando una deviazione decisiva della difesa brianzola: palla in calcio d’angolo. Ed è proprio da questo calcio d’angolo che la Fiorenzuola va in rete: sugli sviluppi, la palla viene ribattuta dalla difesa azzurra, con la palla che finisce sui piedi di Palmieri, il quale si avventa prima di tutti sul pallone spedendolo in porta.
Fase calante per il Seregno, che dopo il gol si demoralizza un po’ e non riesce a reagire. La Fiorenzuola, dal canto suo, rallenta il gioco mantenendo il possesso palla e rifiatando dopo un inizio gara adrenalinico.
Al 30′ Cocco si conquista un calcio di punizione dal limite; sulla battuta si presenta Jimenez, il quale per un nulla non trova la rete. Il portiere avversario, Battaiola, sembrava battuto.
Al 34′ calcio di rigore per il Seregno: Cocco riceve palla da Marino, si addentra in area e viene affossato da Varoli. Sugli sviluppi dal dischetto, Jimenez calcia potente all’incrocio dei pali trovando un gran gol nonché l’1-1.
Finisce così il primo tempo tra le due formazioni.
La pioggia ha smesso di cadere copiosa sul campo a inizio ripresa, dando modo alle due squadre di gestire meglio il possesso palla.
Sin dall’inizio il Seregno sembra più intraprendente rispetto agli avversari: rischia la giocata e sfrutta bene le fasce, pur senza produrre chiare occasioni da gol.
Al 54′ un cross pericoloso di Dimarco dalla fascia per poco non viene intercettato da un suo compagno e spedito in rete: qui la difesa seregnese si è fatta trovare pronta, spazzando il pericolo fuori dall’area.
Al 68′ passa la Fiorenzuola: l‘asse Mamona-Tommasini vede il primo dei due arrivare a calciare rapidamente, anticipando ogni intervento difensivo e battendo il portiere con un gol preciso. Si va sul 2-1.
Ora il Seregno deve reagire: con questa sarebbe l’ennesima sconfitta, dopo quella appena maturatain casa contro il Renate, nel derby brianzolo.
Al 79′, da calcio d’angolo, per poco il Seregno non trova il gol con Borghese, il quale, colpendo di testa trova il portiere avversario prontissimo a deviare il pallone fuori dallo specchio di porta, aiutandosi anche con la traversa.
All’87 la Fiorenzuola spreca una clamorosa occasione: in contropiede, Arrondini salta il portiere in velocità, ma poi calcia alto sopra la traversa inspiegabilmente.
La legge del calcio recita “gol sbagliato, gol subito”, ed è così che va: il Seregno al 91′ trova la rete del 2-2 con Cernigoi, il quale calciando al volo dal limite dell’area di rigore insacca il pallone alle spalle del portiere.
Non è finita qui.
Il Seregno non si accontenta e trova il terzo gol al 94′, quello della vittoria, quello della rimonta, grazie a Cocco, il quale segna sull’ultimo calcio d’angolo della partita, a tempo praticamente scaduto.
Il tabellino
Fiorenzuola-Seregno 2-3
Marcatori: 14’ p.t. Palmieri (F), 34’ Jimenez (S) su rigore; 23’ s.t. Mamona (F), 45’ Cernigoi (S), 49’ Cocco (S).
Fiorenzuola (4-3-3): Battaiola; Potop, Ferri, Varoli, Dimarco (21’ s.t. Olivera); Palmieri, Zaccariello (21’ s.t. Maffei), Currarino; Mamona (39’ s.t. Arrondini), Tommasini, Oneto (27’ s.t. Guglieri). A disp.: Burigana, Bruschi, Esposito, Nelli, Giani, Cavalli, Danovaro ed Otranto Godano. All.: Tabbiani.
Seregno (3-5-2): Fumagalli; Scognamiglio, Borghese, Rossi (13’ s.t. Mandorlini); Invernizzi (27’ s.t. Valeau), Gemignani (27’ s.t. Cernigoi), Raggio Garibaldi (27’ s.t. Signorile), Jimenez, Zoia; Cocco, D’Andrea (27’ p.t. R. Marino). A disp.: Lupu, Anelli, Gentile, Cortesi, Aga, Solcia e Pani. All.: Mariani.
Arbitro: Collu di Cagliari.
Note: ammoniti Currarino (F), Palmieri (F), Varoli (F), Scognamiglio (S), Rossi (S), Mandorlini (S) e Gentile (S). Calci d’angolo: 7-5 per il Fiorenzuola. Recuperi: 2′ p.t., 4′ s.t.