Seveso, ex sindaco a Corbetta: “In 20 anni mai manutenzione seria delle vasche della diossina”

Allievi, “Io non ho mai parlato di problema ambientale o avrei blindato l’area. Io ho solo detto che in 20 anni doveva esserci un protocollo di monitoraggio di quelle che sono pur sempre delle discariche, le vasche con la diossina”.
Dopo la nota di spiegazioni inviata dal consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega), in merito alle vasche di contenimento della diossina a Seveso, in cui specificava che “La relazione fornita dall’Assessorato toglie ogni dubbio in merito allo stato attuale degli impianti e sulla loro gestione a partire dalla prima metà degli anni ’80”, l’ex sindaco Luca Allievi si toglie (ancora) qualche sassolino dalla scarpa.
ALLIEVI: “SI VUOLE SVIARE DAL PROBLEMA: IN 20 ANNI MAI UNA MANUTENZIONE SERIA”
“In primis il tema principale non è mai stata la diossina nel percolato. Questo è un tentativo di sviare l’attenzione sulla problematica da me sollevata. In 20 anni non è mai stata fatta una seria manutenzione delle vasche e, in questo, Regione Lombardia non può dirsi totalmente fuori dai giochi. Parlare di percolato quando io parlo di protocolli di manutenzioni mancanti è completamente diverso” – ha commentato a MBNews Allievi.
“Il mio non è stato un pretesto perchè io, per il fatto di essere andato a controllare la situazione delle vasche, ho di fatto perso la mia maggioranza. Il mio, però, è un passo di lato infatti mi ricandido alle prossime amministrative”. “Ci tengo poi a precisare – prosegue Allievi – che il commissario prefettizio ha comunque certificato la bontà del mio operato. Quello che pare evidente è che non bisogna mai dire che in Regione qualcosa non funziona. Invece si può anche sbagliare e tra le tante cose da fare qualcosa può anche scappare”.
ALLIEVI: “MANCA UN PROTOCOLLO DI MONITORAGGIO”
L’ex sindaco ha ancora dei dubbi: “Non sono mai state portate le prove sullo stato delle vasche, io non ho ancora letto la relazione di cui parla il consigliere, però se tutto andava bene perchè Regione ha stanziato 300mila euro per mettere a posto le vasche?“.
Inoltre, puntualizza Allievi, “Io non ho mai parlato di problema ambientale o avrei blindato l’area. Io ho solo detto che in 20 anni doveva esserci un protocollo di monitoraggio di quelle che sono pur sempre delle discariche”.