I giovanissimi del Team Alba Orobia Bike 12 volte sul podio nel mese di settembre

Risultati di squadra davvero eccezionali e grande soddisfazione per la dirigenza e lo staff tecnico del Team Alba Orobia Bike che da anni si pongono l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla mountain bike, seguirli negli allenamenti e nella loro crescita sportiva.
Sono tornati domenica dalla Valtellina con una vittoria e quattro terzi posti i ragazzini delTeam Alba Orobia Bike, l’ultimo bottino raccolto nella mattinata sul circuito di Talamona nel 18° Memorial Roberto Mazzoni. La gara di Talamona ha concluso un mese di settembre in cui i giovanissimi della società di Robbiate hanno collezionato complessivamente dodici podi e una serie di ottimi risultati, effetto della programmazione e del duro lavoro di una società che da anni si pone l’obiettivo di avvicinare i più giovani all’affascinante mondo delle ruote grasse.
Quattro le gare che hanno visto schierati al via i portacolori della squadra di Robbiate: Lambrugo, Treviolo, Cantù e Talamona. Nella prima, che si è disputata al Bike Park di Lambrugo ed era prova del Trofeo Lombardia, il miglior risultato tra i sei giovanissimi del Team Alba Orobia Bike che hanno gareggiato con la maglia del Comitato Provinciale di Lecco è stato quello di Cristian Ravasi che ha concluso la gara dei G1 al quarto posto.
Sette giorni dopo nella settima prova di Orobie Cup Junior a Roncola di Treviolo i primi due podi del mese sono stati quelli diCristian Ravasi, che si è classificato terzo nella categoria G1 e in ambito femminile con Camilla Ripamonti, che si è aggiudicato un meritatissimo secondo posto nella G3F, arrivando in scia alla vincitrice Sofia Suardi. Piazzamenti nei primi dieci per Selene Pagani Zaccardi, 5ª classificata nella G2F e Samuele Sala, 8° tra i G4.
Dopo due gare asciutte, quella di Cantù ha rimescolato le carte e sul terreno viscido del percorso di Cascina Amata i giovanissimi del Team Alba Orobia Bike sono stati tra i protagonisti di giornata. Selene Pagani Zaccardi è salita sul gradino più alto del podio della categoria G3 femminile, Alexandro Barbu Tatomir (G3) e Claudio Pizzato (G4) hanno concluso sul secondo, Lorenzo Castelli sul terzo della categoria G1.
Sono stati tanti i piazzamenti nei primi dieci, ottenuti con tenacia dai piccoli G1, Lorenzo Vitale, Cristian Ravasi, Albert Casiraghi rispettivamente 5°, 6° e 7°, da Matteo Sironi (6° nella gara dei G2), Simone Luciano Scaccabarozzi e Alex Galbiati, 5° e 8° dei G3, Camilla Ripamonti (5ª G3F), Andrea Benati, Samuele Sala, 6° e 9° tra i G4, Nicolo Colombo quarto tra i G5, Cristian Stella e Dariana Barbu Tatomir sesti nelle due fasce dei G6.
Pioggia fitta a Talamona e ottimi risultati in tutte le categorie. La giornata è cominciata con Albert Casiraghi sul terzo gradino del podio dei G1 e Mirko Tarantino, Lorenzo Vitale, Cristian Ravasi nei dieci. Matteo Sironi con tanto impegno si è posizionato al quinto posto tra i G2, categoria che al femminile ha visto Selene Pagani Zaccardi cogliere la terza vittoria di stagione. Nei G3 terzo posto di Alexandro Barbu Tatomir con Alex Galbiati in sesta posizione. Terzi posti anche per Camilla Ripamonti (G3F) e Claudio Pizzato (G4).
Nelle ultime due gare che si sono disputate su un percorso ancora più pesante e sotto la pioggia battente, i migliori risultati per i portacolori del Team Alba Orobia Bike sono stati il nono posto di Nicolo Colombo (G5) e il quinto di Dariana Barbu Tatomir nella G6F.
Due le gare disputate da Davide Guzzonato in questo mese, nella prima domenica di settembre lo Junior di Vimercate ha concluso al decimo posto assoluto il percorso Classic di 49 Km della Marathon Bike della Brianza salendo sul podio di Casatenovo, premiato come terzo di categoria. Domenica nella GimondiBike Internazionale che si è corsa in Franciacorta su un percorso di 53,5 Km, Davide ha tagliato il traguardo in 41ª posizione che gli è valso il quarto posto tra gli Junior.