Nonni vigili cercasi! A Triuggio c’è tempo fino al 3 ottobre per presentare domanda

Se hai tra i 60 e i 75 anni, sei in pensione o non hai impegni lavorativi, puoi diventare un punto di riferimento dei bambini fuori dalla scuola. Ecco come.
L’ho ha annunciato l’Amministrazione Comunale attraverso un post sulla pagina ufficiale facebook. Alla riapertura delle scuole, Triuggio ora ha bisogno di “nonni vigili” che possano aiutare gli studenti all’entrata e all’uscita dalle scuole.
“Hai un’età compresa tra 60 e 75 anni e puoi dedicare del tempo per aiutare gli alunni del tuo paese? Allora diventa Nonno Civico – così recita l’annuncio postato – Il Comune cerca donne e uomini in pensione, o comunque liberi da impegni lavorativi, per aiutare i bambini delle scuole ad attraversare la strada e vegliare sulla sicurezza dei bambini all’entrata e all’uscita dall’Istituto Scolastico”
Chi è la figura del nonno civico? “è un punto di riferimento importante per i bambini e per i genitori, un modo per rendersi utile, per partecipare attivamente alla vita sociale e culturale della comunità, per recuperare e trasmettere le proprie esperienze di vita”.
Per gli interessati è possibile fare domanda a questo link.