Vaccini anti-covid: a novembre una spilla celebrativa per i 15mila volontari

Hanno lavorato senza sosta, nei fine settimana e anche durante le festività per essere d’aiuto alla cittadinanza. Per loro, a novembre, una giornata molto importante.
“Anche per la terza fase ci sarà la presenza costante e confermata da parte del volontariato di Protezione civile”. Lo ha detto l’assessore alla Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, nella conferenza stampa sulla prosecuzione della ‘campagna vaccinazioni’a cui hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, la vicepresidente e assessore al Welfare, e il coordinatore della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso, che ha annunciato la volontà di portare il successo lombardo anche in Africa.
“I dati – ha aggiunto l’assessore – ci confermano che in questa campagna vaccinale la partecipazione è stata di 15 mila volontari negli hub, per i quali non esistevano momenti di sosta, sabato e domenica compresi. Saremo presenti come sempre tenendo presente che abbiamo avuto anche altre problematiche a partire dal maltempo”.
L’assessore regionale ha ricordato, infatti, “gli oltre 100 volontari impegnati anche ieri con i vigili del fuoco per gli interventi resisi necessari a causa del maltempo. Una presenza a 360 gradi sempre silenziosa, di cui, probabilmente, qualcuno si accorgerebbe se non ci fosse, abituati come sono a lavorare senza andare sotto i riflettori e rimboccandosi le maniche”.
L’assessore regionale ha annunciato che “è stata realizzata una spilla per il riconoscimento, dovuto, a tutti coloro che si sono impegnati nella campagna vaccinale; la consegneremo con orgoglio ai 15 mila volontari che saranno premiati a novembre in piazza Città di Lombardia“.
“Accanto alla sanità regionale – ha ribadito, infine, l’assessore – anche la Protezione civile sarà a disposizione per tutte le attività che saranno necessarie nella terza fase”