Varedo, parte la campagna elettorale di Filippo Vergani e la sua squadra #avanticonfiducia

Presentata la lista dei 16 futuri consiglieri comunali di Lega Nord, Forza Italia e Fratelli, con un’età media di 43 anni.
A un mese dalla data dalle elezioni comunali, la squadra di centrodestra che appoggia la candidatura nonché riconferma del sindaco uscente Filippo Vergani, si presenta ufficialmente.
Oggi sabato 4 settembre, alle 18, con lo slogan “Avanti con fiducia”, la lista dei 16 futuri consiglieri comunali di Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia è stata la protagonista della serata. I consiglieri si sono presentati ad uno ad uno. Si tratta della riconferma di tutti i consiglieri di maggioranza della precedente tornata elettorale, oltre a sei nuove candidature.
Ci saranno infatti Paolo Bonafé, attuale presidente del Consiglio comunale, Paolo Felice Fumagalli, storico militante di Fratelli d’Italia, Jacopo Beni, anche in questo caso storico rappresentante leghista, Enrica Busnelli, Nunzio Di Bari, Giulia Vernani, Pasquale Lamanna, Daniela Scantamburlo, Andrea Gaslini, Angela Burgarella, Marco Pironato, Roberta Cermenati, Francesco Regondi, Maria detta Mary Tursi, Davide Roberto Olivieri e Silvia Teston. Rispetto a cinque anni fa, nell’elenco non rientrano Matteo Figini e Laura Caldan, entrambi assessori uscenti e Ileana Ghiotto che ha scelto di non ricandidarsi.
Una lista “giovane ma matura politicamente e amministrativamente”, la definiscono, con un’età media di 43 anni, composta da 5 rappresentanti in quota Forza Italia, 5 per Fratelli d’Italia e 6 per il Carroccio.
Confermata anche la giunta, nel segno della continuità. Accanto a Vergani, 55 anni, agente di commercio, ci saranno il vicesindaco Fabrizio Figini che sarà riconfermato nel suo ruolo e manterrà ancora la delega all’Urbanistica, Andrea De Simone, oggi con deleghe al Bilancio e patrimonio, Matteo Figini, Servizi alla persona, pubbliche relazioni e affari legali, Cristina Tau, assessore al Commercio e servizi ricreativi e culturali, Laura Caldan, con deleghe all’Istruzione, società partecipate e fondazione. Certi quindi anche i nomi della giunta con una revisione però delle deleghe.
Alla presentazione, davanti alla sede elettorale in via Umberto I, 4, hanno preso parte anche diversi sindaci del territorio e politici del calibro del senatore della Lega Massimiliano Romeo e il consigliere regionale Andrea Monti per il Carroccio, Fabrizio Sala, assessore di Regione Lombardia e Andrea Mandelli, vicepresidente della Camera dei Deputati per Forza Italia, il consigliere regionale Federico Romani e l’europarlamentare Carlo Fidanza per Fratelli d’Italia.
Articolo scritto da Veronica Todaro