Varedo, incendio ex Snia. Codacons fa esposto all’Arpa: “Ipotesi danno ambientale”

25 settembre 2021 | 12:11
Share0
Varedo, incendio ex Snia. Codacons fa esposto all’Arpa: “Ipotesi danno ambientale”

L’associazione: “Il Codacons farà esposto all’Arpa  a seguito del danno ambientale e della lesione del diritto alla salute dei cittadini”

CODACONS: “AREA SOTTO SEQUESTRO. FAREMO ESPOSTO ALL’ARPA PER DANNO AMBIENTALE”

“Si tratta di un capannone di 20mila metri quadri con all’interno diversi rifiuti e le fiamme stanno interessando un’area di 6mila metri quadri per un quantitativo stimato di circa 2mila tonnellate di rifiuti” spiega il Codacons.
L’area era sotto sequestro e proprio nella giornata di oggi avrebbero dovuto iniziare i primi interventi di recupero dei rifiuti; più nel dettaglio si tratta di rifiuti indifferenziati stoccati in rotoballe e pronti per essere distrutti dagli inceneritoriprosegue la nota. “In ragione di ciò il Codacons farà esposto all’Arpa  a seguito del danno ambientale e della lesione del diritto alla salute dei cittadini”

SPAVENTOSO INCENDIO ALL’EX SNIA: VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE

L’incendio è scoppiato questa mattina alla ex Snia di Varedo, nell’area nord. Le fiamme sono divampate alle ore 6 circa. Al momento le cause del rogo non sono ancora note. L’intervento dei Vigili del fuoco, cinque squadre del Comando di Monza, è ancora in corso.

Sono state inviate due autopompe del distaccamento di Desio e Bovisio Masciago, due autobotti dal comando di Monza e dal distaccamento di Vimercate, una autoscala dalla centrale di Monza. In supporto alle squadre del Comando è stata richiesta una autopompa dal Comando di Milano.

Sul posto si sono precipitati anche i Carabinieri di Desio e gli operatori sanitari del 118 con due ambulanze.

La colonna di fumo, visibile da lunga distanza, ha generato subito preoccupazione nei cittadini che dall’alba stanno postando sui social le impressionanti immagini dell’incendio.

SINDACI E ARPA SUL POSTO

“Il Sindaco di Limbiate, Antonio Romeo, il Sindaco di Varedo, Filippo Vergani, i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale ed i Carabinieri sono sul posto per monitorare la situazione, già circoscritta e sotto controllo.

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) è già sul luogo per le analisi e le valutazioni del caso” hanno spiegato le amministrazioni comunali.
Il rischio è che l’ingente quantità di rifiuti presenti possano prendere fuoco.
Dalle sei di questa mattina un incendio si è sviluppato nell’area nord della zona ex-Snia.