Ville Aperte a Vimercate: ricco programma con visite guidate ed eventi collaterali

13 settembre 2021 | 00:51
Share0
Ville Aperte a Vimercate: ricco programma con visite guidate ed eventi collaterali

Oltre alle tradizionali visite alle ville nobili di Vimercate e Oreno spazio anche ai progetti organizzati in collaborazione con il Liceo Banfi di Vimercate.

È giunta alla 19a edizione Ville Aperte in Brianza, la manifestazione nata a Vimercate nel 2003, ampliatasi negli anni a tutta la Brianza e promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza. Nelle precedenti edizioni oltre 50.000 visitatori hanno scoperto le bellezze di Vimercate grazie a questa manifestazione che, quest’anno, è arrivata a coinvolgere 70 comuni (nelle province di Monza Brianza, Milano, Lecco, Como e Varese) e ad aprire oltre 150 edifici di interesse storico artistico.

Il ricco programma prevede visite guidate ed eventi collaterali dal 19 e 26 settembre e comprende, oltre alle tradizionali visite alle ville nobili di Vimercate e Oreno (Villa Sottocasa, Palazzo Trotti, Casa Banfi, Villa Gallarati Scotti, Villa Borromeo), segnaliamo i progetti organizzati in collaborazione con il Liceo Banfi di Vimercate nell’ambito del progetto COOL FUTURE finanziato dal bando “La Lombardia è dei giovani 2019” di Regione Lombardia e ANCI Lombardia. Lo scorso maggio una trentina di studenti del liceo hanno partecipato a un corso organizzato dal Comune di Vimercate per conoscere e ripensare il format di Ville Aperte e hanno ideato un percorso alla scoperta del centro storico (Ville Aperte Young) e un laboratorio di scrittura creativa (Tracce) ispirato al patrimonio storico-artistico del territorio.

Segnaliamo inoltre che, in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, è in programma per domenica 26 settembre presso Palazzo Trotti un concerto per viola da gamba, liuto, soprano e voce narrante a cura degli Amici della Musica di Monza promosso dalla Provincia di Monza e Brianza.

La parte centrale della manifestazione restano le visite guidate che quest’anno si svolgeranno nelle domeniche 19 e 26 settembre su diversi turni tra le ore 9.30 e le 19 e prevederanno una quota di partecipazione di 4 € a persona (gratis per under 12 e disabili con accompagnatore).

La prenotazione è obbligatoria al n. 0396659488 o sul sito www.villeaperte.info.
La manifestazione è possibile anche grazie alla disponibilità dei proprietari delle ville e della Comunità Pastorale Beata Vergine del Rosario di Vimercate e Burago che consentono l’accesso gratuito agli edifici di loro competenza.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-covid in vigore e l’accesso sarà consentito solo con Green Pass e documento di riconoscimento come previsto dal D.L. 105 del 23/07/2021, ad eccezione di bambini sotto i 12 anni e persone con specifica certificazione medica.

Programma

Domenica 19 settembre

Ore 9.30-18.30 – Visite guidate: Villa Gallarati Scotti – Casa Banfi – Palazzo Trotti – Villa Sottocasa/MUST/Vair | Costo 4 € con prenotazione

Domenica 26 settembre

Ore 9.30-18.30 – Visite guidate: Villa Borromeo – Palazzo Trotti – Villa Sottocasa/MUST/Vair | Costo 4 € con prenotazione

Ore 9.30-18.30 – Ville Aperte Young: un percorso a tappe nel centro storico di Vimercate. Visita i luoghi*, ascolta il racconto delle giovani guide del progetto Cool Future, scatta una fotografia e ritira il tuo premio | Partecipazione gratuita | *Ponte di San Rocco, Oratorio di Sant’Antonio, Chiesa di Santo Stefano, Casa Torre, Santuario Della Beata Vergine Del Rosario | Iniziativa nell’ambito di Cool Future finanziato dal bando “La Lombardia è dei giovani” di Regione Lombardia e ANCI Lombardia

Ore 10-17 – Tracce: un percorso a tappe nel centro storico di Vimercate. Visita i luoghi*, ascolta il racconto delle giovani guide del progetto Cool Future, scatta una fotografia e ritira il tuo premio | Partecipazione gratuita | *Ponte di San Rocco, Oratorio di Sant’Antonio, Chiesa di Santo Stefano, Casa Torre, Santuario Della Beata Vergine Del Rosario | Iniziativa nell’ambito di Cool Future finanziato dal bando “La Lombardia è dei giovani” di Regione Lombardia e ANCI Lombardia

Ore 16.30 – Palazzo Trotti – Caro Dante: concerto per viola da gamba, soprano con liuto e voce narrante con interventi a cura del Prof. Simone Riva ed esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici di Fenegrò. Iniziativa a cura degli Amici della Musica di Monza in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, nell’ambito della call della Provincia di Monza e Brianza | Partecipazione gratuita con prenotazione sul sito www.villeaperte.info

Eventi collaterali:

V_AIR 2021 VIMERCATE ART IN RESIDENCE

Mostra collettiva con le opere degli artisti vincitori del bando | MUST Museo del territorio
Fino al 3/10 | Orari d’apertura: mer-gio 10-13; ven, sab, dom 10-13 e 15-19 | www.museomust.it

Per maggiori informazioni:
Comune di Vimercate – Ufficio Cultura, MUST e Infopoint turistico InLombardia
tel. 0396659488 – email: turismo@comune.vimercate.mb.it – sito: www.museomust.it

Foto repertorio MBNews