Seveso, clamoroso: l’ex sindaco Allievi (ex Lega): “Al ballottaggio voterò Centro sinistra”

Seveso, per il ballottaggio del 17 e 18 ottobre Luca Allievi si è dichiarato apertamente a favore dell’ex avversario Luigi Malerba
“In occasione del ballottaggio del 17 e 18 ottobre 2021 scegliere le persone, non gli schieramenti. Per questo motivo domenica 17 ottobre voterò per il candidato Gianluigi Malerba.” Parole dirette e precise, niente di strano se non fosse che a pronunciarle, o meglio a scriverle pubblicamente sui suoi canali social, a dieci giorni dal ballottaggio che dovrà decidere il nuovo sindaco di Seveso, sia stato proprio l’ex primo cittadino Luca Allievi (terzo con la sua lista civica al primo turno).
Lo stesso, fino alle sue dimissioni lo scorso luglio, aveva militato nella Lega, partito di Alessia Borroni che, con la coalizione di centro destra, la prossima settimana lotterà al ballottaggio proprio con il centro sinistra di Gianluigi Malerba.
Cosa abbia spinto l’ex sindaco a pronunciarsi a favore del candidato opposto al suo scorso partito lo si può evincere stesse parole con cui continua il suo post su Facebook “Domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021 saremo chiamati a scegliere il nuovo Sindaco di Seveso. Al primo turno quasi il 17% delle sevesine e dei sevesini mi ha dato fiducia. Un risultato importante. Sento il dovere quindi di condividere alcune riflessioni sia con chi mi ha votato, sia con chi, in prima battuta, ha fatto scelte diverse. Al ballottaggio, quando sarà deciso il nome del nuovo Sindaco di Seveso, sarà importante votare le persone e non gli schieramenti. Dalle simulazioni sulla composizione del consiglio comunale si evince che nel caso di vittoria della candidata Alessia Borroni un gruppo esprimerebbe 5 consiglieri di maggioranza su 10 e sarebbe guidato da un noto imprenditore immobiliare. Sempre nel caso in analisi, l’Amministrazione Comunale vedrebbe al suo interno persone che sono state la causa della mia scelta di dare le dimissioni da primo cittadino proprio per difendere gli interessi del territorio di Seveso e dei suoi abitanti. È evidente che non è ipotizzabile sostenere queste persone che hanno già dimostrato di anteporre la soddisfazione di ambizioni individuali agli interessi generali della nostra comunità.” E se le motivazioni del gesto del l’ex sindaco sono, per lui, un gesto di coerenza con quelle che lo spinsero a dimettersi, non sono mancate le frizioni con alcuni suoi elettori delusi. Ad esempio a uno delle diverse decine di commenti sotto il post in oggetto che recitava “Caro Allievi se avessi tenuto al paese avresti agito diversamente. Per quel che mi riguarda (tenendo conto che ti avevo votato come Sindaco) ti considero un volta gabbana. Non si possono avere idee di CDX e consigliare di votare a sinistra. Nessuno saprà mai di preciso cosa sia successo nella tua giunta ma per il bene di Seveso avresti dovuto astenerti nel dare consigli.” l’ex sindaco ha così risposto difendendo la propria posizione “Il suo ragionamento è il solito destra/sinistra. Che è quello che va superato. Pensare che tutto sia corretto da una parte e tutto sbagliato dall’altra non è un gran punto di partenza. I veri volta gabbana non sono quelli che criticano i partiti di appartenenza ma quelli che voltano le spalle al bene dei cittadini. E tra questi ultimi non ci sono sicuramente io, visto anche gli ultimi sviluppi riportati dalla stampa. E mi creda, di sviluppi ce ne saranno altri. Molti altri.”
Parole di soddisfazione sono anche quelle espresse a riguardo dal candidato Malerba “Le parole di Allievi sono un grande gesto di generosità e attenzione verso la città di Seveso. In vista del ballottaggio del 17 e 18 ottobre Allievi invita a votare le persone e non gli schieramenti. Invita a scegliere chi ha a cuore gl’interessi della città e non interessi particolari. Motivo per cui lo ringrazio della dichiarazione a mio favore” Ai cittadini di Seveso non resta che recarsi alle urne e attendere il risultato del loro voto.