Caimi, Assolombarda, alla Schindler di Concorezzo: “La formazione di nuove competenze è un valore per le imprese”

“La formazione di tecnici specializzati che sappiano operare su sistemi di ultima generazione è centrale per far crescere l’azienda e offrire prodotti con alti standard di affidabilità e sicurezza”.
Il Presidente Caimi di Assolombarda Monza e Brianza, in visita alla Schindler di Concorezzo ha dichiarato: “La formazione e l’aggiornamento continuo delle competenze sono per le imprese la priorità affinché possano essere garantiti i livelli di performance e di competitività, in particolare nel confronto internazionale”.
“In questo momento il tessuto produttivo del nostro territorio sta investendo in impianti e macchinari sempre più innovativi, un’evoluzione 4.0 che la pandemia non ha fermato e che, mai come ora, richiede professionalità specifiche. In questa direzione Assolombarda è da tempo impegnata a strutturare con il mondo della formazione e in particolare quello degli ITS, percorsi di alta specializzazione che siano in grado di soddisfare le esigenze delle imprese che spesso sul mercato del lavoro non trovano le professionalità di cui hanno bisogno”.
“La sede italiana di Schindler S.p.A., gruppo multinazionale leader nella mobilità urbana, attraverso il proprio Training Center di Concorezzo, è un esempio di come l’attenzione per il capitale umano e la formazione di tecnici specializzati che sappiano operare su sistemi di ultima generazione sia centrale per far crescere l’azienda e offrire prodotti con alti standard di affidabilità e sicurezza”, ha concluso il presidente.