Consumo di suolo, maglia nera a Monza e Brianza. Non si frena la colata di cemento

28 ottobre 2021 | 11:29
Share0
Consumo di suolo, maglia nera a Monza e Brianza. Non si frena la colata di cemento

Nemmeno il Covid-19 ha frenato le colate di cemento sulla nostra provincia, consegnandoci ancora una volta la maglia nera della più cementificata.

Addio, verde Brianza: quella MB si conferma la provincia con la percentuale di suolo consumato più alta, con circa il 41% in rapporto alla superficie provinciale e un ulteriore incremento di 27 ettari.

Nemmeno il Covid-19 ha frenato le colate di cemento sulla nostra provincia, consegnandoci ancora una volta la maglia nera della più cementificata.

A metterlo in evidenza il rapporto 2021 dell’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.

Sopra il 20% troviamo le province di Napoli (34%), Milano (32%), Trieste (21%) e Varese (21%) e, poco al di sotto, Padova (19%) e Tre- viso (17%). Tra queste, la crescita percentuale maggiore è avvenuta a Padova (+0,34%) e Treviso (+0,24%).

Le uniche province rimaste sotto la soglia del 3% sono Sud Sardegna (2,82%), Belluno (2,81%), Verbano-Cu- sio-Ossola (2,80%), Bolzano (2,70%), Matera (2,66%), Sondrio (2,64%), Nuoro (2,31%) e Aosta (2,14%). Tra queste ultime sia Belluno (+0,36%) che Matera (+0,44%) crescono in percentuale più della media nazionale (+0,24%).

I valori percentuali più elevati del suolo consumato sono in Lombardia (12,08%), Veneto (11,87%) e Campania. Gli incrementi maggiori, indicati dal consumo di suolo netto in ettari dell’ultimo anno, sono avvenuti nelle regioni Lombardia, che con 765 ettari in più, quest’anno supera il Veneto (+682 ettari), Puglia (+493), Piemonte (+439), Lazio (+431) ed Emilia Romagna (+425).

Secondo i dati riportati lo scorso luglio, a  Muggiò l’incremento di consumo di suolo annuale netto in ettari nel biennio 2019 – 2020 registrato da Ispra è di 3,85. Significa che la percentuale di suolo consumato nel 2020 è di 61,8%. Al secondo posto sul podio dei comuni più cementificati della Brianza secondo Ispra c’era Arcore. Qui l’incremento di consumo di suolo annuale netto in ettari si attesta a 2,74, con una percentuale di utilizzo del suolo nel 2020 del 42,4%.