Engie Italia sbarca a Monza: taglio del nastro per il gruppo da 170mila dipendenti

Un fornitore di energia a 360 gradi. Questo è Engie, nuovo store che ha aperto ieri, 28 ottobre, a Monza in via Tiepolo 10. alla presenza del sindaco, Dario Allevi, è stato tagliato il nastro che dà il via alle attività. Oltre al primo cittadino presente il Ceo di Engie Italia, Monica Iacono, e il direttore BtC Fabrizio Moioli. È stato proprio quest’ultimo a fare gli onori di casa, aprendo le porte del nuovo negozio che nasce nel quartiere Cederna.
“Lo store non è solo un luogo fisico, ma è per noi un modello di sostenibilità. ENGIE è presente sull’intera catena della green energy. La nostra ambizione è di accelerare la transizione verso un’economia carbon neutral. Lo store di Monza è espressione di questa ambizione e conferma la nostra volontà di continuare a investire sui territori. Noi di ENGIE ci prendiamo cura delle case e delle persone e le aiutiamo a consumare meno e meglio. Non siamo solo fornitori di luce e gas verdi, ma siamo veri e propri alleati per le famiglie italiane: ci occupiamo anche di servizi integrati, dell’installazione e manutenzione di caldaie, climatizzatori e impianti fotovoltaici. Il nostro obiettivo è quello di offrire prodotti e servizi che “pesano meno” non solo sulla bolletta ma anche, e soprattutto, sul pianeta” – precisa il Direttore BtC di ENGIE Italia Fabrizio Moioli.
“Lo store di Monza – precisa Moioli – ci permetterà di essere ancora più vicini alle persone e farle entrare nel nostro mondo, diventando il loro partner nella ricerca di nuovi modi di vivere l’energia. Sarà uno spazio aperto, dove sarà possibile ospitare eventi e momenti di incontro e confronto con cittadini e partner. Abbiamo in programma un calendario di eventi, aperti al pubblico, per sensibilizzare e informare sui temi dell’energia pulita, degli incentivi fiscali, del consumo responsabile. Intendiamo attivare un percorso di education per i cittadini pensando al presente e anche al futuro”.
ENGIE conta 1 milione di clienti nella fornitura di energia e nei servizi ed è il primo operatore in Italia negli Home services. Con l’apertura del suo primo store, assume ancor più un ruolo di riferimento importante sul territorio anche in vista della liberalizzazione del mercato nel 2023.
“Il nostro gruppo è un punto di riferimento mondiale nell’energia e nei servizi a basse emissioni di carbonio. Insieme ai nostri 170.000 dipendenti, ai nostri clienti, partner e stakeholder, ci impegniamo ad accelerare la transizione verso un mondo carbon neutral, attraverso un consumo energetico ridotto e soluzioni più rispettose dell’ambiente. Ispirati dal nostro obiettivo (“raison d’être”), conciliamo le prestazioni economiche con un impatto positivo sulle persone e sul pianeta, basandoci sulle nostre attività chiave (gas, energie rinnovabili, servizi) per offrire soluzioni competitive ai nostri clienti. Fatturato 2020: 55,8 miliardi di euro. – ha quindi spiegato la CEO, che ha aggiunto – In Italia proponiamo offerte globali sull’intera catena del valore dell’energia, dalla fornitura e produzione ai servizi, a tutti i segmenti di mercato, dal residenziale al terziario, pubblico e privato, fino alla piccola e grande industria. Con 3.800 dipendenti in più di 60 uffici sull’intero territorio nazionale, siamo il primo operatore nei servizi energetici e negli Home Services, e il terzo operatore nel teleriscaldamento e nella pubblica illuminazione.