Gelsia Ambiente torna nelle scuole con i progetti di educazione ambientale

13 ottobre 2021 | 10:16
Share0
Gelsia Ambiente torna nelle scuole con i progetti di educazione ambientale

Gelsia Ambiente coinvolge gli alunni delle primarie e secondarie di primo grado nei nuovi progetti gratuiti di educazione ambientale dedicati alle scuole del territorio

Laboratori, concorsi, giochi a squadre dedicati al mondo dei rifiuti e un nuovissimo progetto dedicato all’Economia Circolare sono i percorsi di educazione ambientale che Gelsia Ambiente propone gratuitamente alle scuole del territorio per l’anno scolastico 2021-2022.

La Società ha infatti deciso di ampliare l’offerta formativa per coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani studenti con l’obiettivo di orientare le nuove generazioni verso un futuro più sostenibile, promuovere la coscienza ambientale e far capire
l’importanza strategica della corretta gestione dei rifiuti in una prospettiva più ampia.

Inoltre, per far fronte all’emergenza ancora in atto, tutte le proposte prevedono la possibilità di svolgere l’attività di educazione ambientale in presenza, direttamente in classe, oppure in remoto, con incontri di didattica a distanza.
Pe l’anno scolastico appena iniziato Gelsia Ambiente propone quindi:

Ri-laboratori per le classi di terza elementare
Un incontro per approfondire la raccolta differenziata con due laboratori coinvolgenti: “Polimeri intelligenti” e “Uffa la muffa”

Plastic Challenge per le classi di quarta elementare
Un concorso legato ad un percorso formativo per affrontare i temi dell’inquinamento dalle plastiche e la riduzione della produzione di rifiuti di plastica monouso.

Dove lo butto per le classi di prima media
Un incontro/laboratorio di due ore in cui gli alunni saranno coinvolti in uno stimolante gioco a squadre, grazie al quale gli studenti saranno guidati a conoscere e approfondire le importanti tematiche ambientali, oggetto delle prove del gioco.

Economia circolare per le classi di seconda media
Il percorso si compone di un brainstorming iniziale sulla vita dei rifiuti, seguito da una discussione di gruppo e, infine, un’attività di video making con condivisione degli elaborati e discussione finale sui risultati raggiunti.
Per presentare la nuova proposta didattica agli insegnanti di tutte le scuole del territorio, Gelsia Ambiente ha deciso di organizzare un Open Day virtuale giovedì 14 ottobre.

Durante la diretta verranno illustrati i contenuti, le metodologie e le modalità di svolgimento di tutti i percorsi didattici, con lo scopo di incuriosire gli insegnanti e favorire le adesioni.

Per ulteriori informazioni clicca qui