Imprese lombarde: ecco le 9 attività storiche in provincia di Monza e Brianza

La più antica risale al 1931 ed è una gioielleria di Meda, la più recente invece, a Seveso, fondata nel 1980.
In totale, sono 162 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, che si vanno ad aggiungere alle 2.234 imprese già iscritte all’elenco regionale ‘attività storiche e di tradizione’: 89 negozi storici, 46 locali storici e 27 botteghe artigiane storiche. Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione, che comprende in totale 2.396 imprese. Nove sono nella provincia di Monza Brianza.
“Sono realtà straordinarie che rappresentano un patrimonio economico e di tradizioni socioculturali dei nostri territori molto importante – ha affermato l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi – È il saper fare lombardo, unico e incomparabile, che fa della Lombardia eccellenza nel mondo”.
Le nuove attività riconosciute in provincia di Monza Brianza suddivise per comune
– Bovisio-Masciago, Calzature Brambilla (1950), Negozio Storico, Storica Attività
– Cesano Maderno, Quattrini Dal 1976 (1976), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana
– Lissone, La Chiocciola di Iseo (1972), Negozio Storico, Storica Attività
– Meda, Gioielleria Barzaghi (1931), Negozio Storico, Negozio Storico
– Monza, Castignoli (1962), Negozio Storico, Storica Attività
– Monza, Gioielleria Pavan (1969), Negozio Storico, Storica Attività
– Seveso, Fiorin Guido Cicli (1980), Negozio Storico, Storica Attività
– Varedo, Bar Tabacchi Sala (1958), Locale Storico, Storica Attività
– Varedo, La Chiocciola (1977), Negozio Storico, Storica Attività