Una piazza di idee per una Monza solidale: “Un segnale alla politica: vediamo chi ci ascolterà”

Guarda già all’appuntamento elettorale del prossimo anno il mondo del sociale a Monza: domenica scorsa in piazza San Pietro Martire microfono aperto per l’evento “100 idee per la crescita solidale di Monza e Brianza”.
Associazioni, onlus, stakeholder del terzo settore, cooperative sociali, enti attenti ai bisogni dei fragili. Il mondo del sociale di Monza tira le fila e immagina il futuro a breve e lungo termine per la città. È successo domenica 3 ottobre in piazza San Pietro Martire nell’ambito dell’iniziativa “100 idee per la crescita solidale di Monza e Brianza“, organizzata dal gruppo informale Monza Ambiente Solidarietà. Un corner dedicato ad accendere i riflettori su un mondo troppo spesso dimenticato, e invece pilastro della nostra comunità. “In Italia è stimato che circa il 10% della popolazione fa volontariato – spiegano gli organizzatori – in Brianza la percentuale è ancora più alta. Spesso questo mondo passa in secondo piano, è invisibile alla politica. Il nostro compito è quello di metterlo al centro e indirizzare i nostri amministratori verso soluzioni attente ai bisogni di tutti. Per questo siamo in piazza: portiamo le nostre idee qui, in modo da preparare la strada per il domani”.
Una rete per il sociale: “Le nostre proposte per il futuro di Monza”
Più aiuti all’assistenza domiciliare e alla sanità di prossimità. E ancora, proposte per il decoro urbano, la custodia della natura e servizi di trasporto pubblico elettrici. Un occhio di riguardo per i più giovani ascoltando le loro idee, ad esempio sui temi del green, del riciclo, dell’eliminazione della plastico monouso. Sono questi solo alcuni degli spunti emersi dal mondo del terzo settore nell’evento “100 idee per la crescita solidale di Monza e Brianza” che si è svolto nel pomeriggio di domenica 3 ottobre. Ad alternarsi al microfono alcune delle realtà del territorio attente al sociale, da ACLI fino alla Cooperativa La Meridiana, passando per la cooperativa spazio giovani e Caritas Monza. Presenti all’incontro anche il segretario del Partito Democratico, Matteo Raimondi e alcuni rappresentanti di Possibile. Le prime, simboliche, idee sono state scritte su alcuni fogli di carta poi appesi in prossimità della piazza durante l’evento.
“Il dialogo con la politica è importante – concludono i rappresentanti di MAS – e il lavoro che come rete stiamo portando avanti ci avvicina anche alle elezioni amministrative del prossimo anno. C’è in corso un’interlocuzione con le varie forze politiche e a tutte loro manderemo le nostre proposte: vediamo chi ci risponderà”.