Parco di Montevecchia e del Curone ultima domenica di navette: finisce la sperimentazione ed è tempo di bilanci

Servizio istituito per avvicinarsi ai luoghi di maggior interesse, arrivando direttamente in treno o lasciando nei parcheggi della stazione le auto, così da evitare di assediare le aree più sensibili del territorio.
Con questa ultima domenica di ottobre si conclude la prima fase della sperimentazione del servizio navette per l’accesso al Parco di Montevecchia e della Valle del Curone e sarà poi il momento delle verifiche sull’andamento dell’iniziativa.
Intanto però domenica 31 ottobre il servizio, a titolo gratuito, sarà ancora attivo e svolto solo con partenza dalla stazione di Cernusco-Merate dalle 9,30 alle 17,00, con interruzione fra 12,30 e le 13,30. Si invitano pertanto i visitatori ad utilizzare questa opportunità per avvicinarsi ai luoghi di maggior interesse, arrivando direttamente in treno o lasciando nei parcheggi della stazione le auto così da evitare di assediare le aree più sensibili del territorio.
L’utilizzo delle navette, inoltre, offre ai visitatori la possibilità di accedere nelle aree di pregio evitando code, problemi di ricerca del parcheggio e il rischio di sanzioni per sosta vietata.
I dati che vengono ora raccolti saranno utilizzati dall’Ente Parco e dai Comuni per impostare le scelte per la gestione della fruizione nelle prossime stagioni, sia per quanto riguarda la prosecuzione del servizio delle navette, sia per quanto riguarda le vie d’accesso e le aree di parcheggio.
I volontari del Parco forniranno ai passeggeri materiale informativo e indicazioni sul territorio e sulle norme di fruizione.
Si ricorda che per salire a bordo dei mezzi è necessario esibire il green pass.
In caso di maltempo, il servizio non sarà effettuato, e se ne darà comunicazione tramite il sito dell’Ente Parcohttps://www.parcocurone.it/ e la pagina facebookhttps://www.facebook.com/parcomontevecchiacurone