Riparte la 4 Weeks 4 Inclusion: il Consorzio Vero Volley tra i protagonisti

21 ottobre 2021 | 13:37
Share0
Riparte la 4 Weeks 4 Inclusion: il Consorzio Vero Volley tra i protagonisti

Al via dal 22 ottobre la maratona interaziendale di quattro settimane, a cui parteciperà anche la Vero Volley, attesa la partecipazione di oltre 700mila persone: lunedì 25 l’appuntamento con ‘La Pallavolo è per tutti’ sul canale Youtube di Lega.

Ci sarà anche il Consorzio Vero Volley alla seconda edizione della 4 Weeks 4 Inclusion, il più grande evento interaziendale dedicato all’inclusione, fissato dal 22 ottobre al 22 novembre 2021, che vedrà impegnate oltre 200 imprese per valorizzare insieme i temi della diversità e dell’inclusione, con un ricco programma di eventi digitali dedicati ai 700mila dipendenti delle aziende partner.

Attraverso la presenza della Lega Pallavolo Serie A Femminile, portatrice del tema ‘La Pallavolo è per tutti’, trasmesso lunedì 25 ottobre, alle ore 15.30, in diretta sul canale Youtube di Lega, la realtà monzese è stata selezionata per parlare dell’iniziativa dei Vero Volley No Limits (la squadra degli Special Olympics composta da atleti con disabilità intellettive).

Gli altri due Club di Serie A coinvolti che presenteranno i propri progetti di inclusione sono la Reale Mutua Fenera Chieri con il paralimpismo, per l’inclusione sociale e la rieducazione funzionale attraverso il Sitting Volley e la Green Warriors Sassuolo con la cultura dell’alimentazione, per trasmettere ai giovani i saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente (Green Warriors Sassuolo).

Alla plenaria parteciperanno autorevoli rappresentanti delle Istituzioni e del mondo aziendale tra i quali Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati, Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Salvatore Rossi, Presidente di TIM, Laura Nurra, Direttore Risorse Umane di American Express Italia, Ernesto Ciorra, Head of Innovability di Enel e Paola Angeletti, Chief Operating Officer di Intesa Sanpaolo.

L’evento sarà preceduto dal talk show ‘Aziende in Rete’ nel quale i manager HR di Avio Aero, Barilla, Snam e TIM, racconteranno come si svolge l’intera iniziativa e quali obiettivi hanno guidato questa grande collaborazione interaziendale. I lavori della giornata si concluderanno nel pomeriggio con ‘Uguali perché diversi’ (alle ore 17:00) con la partecipazione di Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL, Luigi Sbarra, Segretario Generale CISL, Pierpaolo Bombardieri Segretario Generale UIL che faranno il punto sull’inclusione nel mondo del lavoro e sul ruolo delle parti sociali.

Molto attesi anche gli interventi di testimonial d’eccezione tra campioni olimpici e paralimpici, rappresentanti del mondo dello spettacolo e della cultura e influencer sui temi della diversità.