Villasanta, inaugurata all’Astrolabio la nuova sede del Centro di Aggregazione Giovanile

Il Comune: “La collocazione all’interno di un centro sportivo e di un cineteatro è ideale per favorire anche collaborazioni con le altre realtà sportive e culturali”.
Inaugurata all’Astrolabio la nuova sede del centro di aggregazione giovanile Ci.Vi.Co. dopo il trasferimento dal centro Elio&Barbara in via Della Resega. Decisione presa dal Comune per consentire le attività dell’adiacente scuola dell’Infanzia Arcobaleno che da settembre, accoglie anche due sezioni della Tagliabue e che ha bisogno di spazi per poter garantire il pre e post scuola.
Nella nuova sede, al piano inferiore, lo stesso delle sale prove musicali, è stato individuato uno spazio adatto ad ospitare le attività ricreative ed educative del servizio (gestito dalla Cooperativa Il Melograno).
“La collocazione all’interno di un centro sportivo e di un cineteatro – ha precisato il Comune in una nota- è stata ritenuta ideale per favorire anche collaborazioni con le altre realtà sportive e culturali che gravitano in questo spazio, tra le quali l’associazione giovanile Officine Samovar. Anche lo spazio esterno, ampio e aperto, si presta ad essere vissuto”.
All’informale inaugurazione sono intervenuti il sindaco Luca Ornago, l’assessore alle Politiche giovanili Laura Varisco, il vice-sindaco Gabriella Garatti, il consigliere delegato Nicolas Torri, gli educatori del Melograno e alcuni dei ragazzi del territorio finora coinvolti.
L’amministrazione ha consegnato al centro “Cittadini si diventa”, quaderno di educazione civica con diversi spunti per i ragazzi e contributi sui temi di attualità e cittadinanza responsabile. In una delle sale è stato appeso lo striscione con il logo ufficiale del cag, selezionato con un concorso aperto ai giovani del territorio. L’autrice è Alice Castoldi, classe 1987.
“Il Centro di aggregazione – ha precisato l’Amministrazione comunale- si trova nella situazione di dover ripartire, dopo i rallentamenti imposti dalla pandemia e il cambio di sede”.
Gli orari di apertura del centro sono i seguenti: lunedì dalle 16 alle 19; mercoledì dalle 15.30 alle 20.30; venerdì dalle 15 alle 19.
Il Cag accoglie ragazzi tra i 14 e i 20 anni circa, proponendo sia momenti liberi per il semplice incontro, sia attività strutturate, per lo più organizzate insieme agli utenti.