A Biassono torna la tradizionale Fiera di San Martino

Due giorni, da sabato 13 a domenica 14 novembre, con tantissime iniziative per tutti.
Torna dopo un anno di stop dovuto alla pandemia l’attesissima e tradizionale Fiera di San Martino a Biassono. Due giorni, da sabato 13 a domenica 14 novembre, con tantissime iniziative per tutti in largo Pontida, piazza Italia, centro storico, oratorio S. Luigi e Cà de Bossi.
La manifestazione che animerà le vie cittadine di colori e sapori è organizzata dall’associazione Fiera San Martino con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Biassono.
Il programma
Sabato 13 novembre
Ore 10-18 – Oratorio S. Luigi (via Verri) e Largo Pontida
Distribuzione cassoeula e buseca d’asporto
Ore 14-18 – Largo Pontida
La vecchia fattoria di Pontoglio (mostra zootecnica e mestieri d’una volta)
Mercato agro-alimentare
Battesimo della sella a cura dell’associazione sportiva dilettantistica Horses Team del Parco Sgranatura del “furmenton” con trebbia d’epoca. Sono invitati tutti i bambini
Cucina con panini e patatine
Ore 15-19 – Museo Civico Carlo Verri
Apertura Museo dedicato alla cultura del mondo agricolo
Ore 9,30-12,30 / 16,30-19,00 – Cappella San Francesco – Chiesa parrocchiale Biassono
Mostra pittura“San Martino e la carità – Opere d’arte contemporanea” a cura dei Pittori Biassonesi (Apertura anche nei giorni 6-7-11 Novembre)
Domenica 14 novembre
Ore 10-18 – Oratorio S. Luigi (via Verri) e Largo Pontida
Distribuzione cassoeula e buseca d’asporto
Ore 9-18 – Largo Pontida
La vecchia fattoria di Pontoglio (mostra zootecnica e mestieri d’una volta)
Mercato agro-alimentare
Esposizione macchine agricole
Cucina con panini e patatine
Ore 9 – 18 – Piazza Italia
Incontro con le Associazioni del territorio
Ore 9,30-12,30 / 16,30-19,00 – Cappella San Francesco – Chiesa parrocchiale Biassono
Mostra pittura “San Martino e la carità – Opere d’arte contemporanea” a cura dei Pittori Biassonesi (Apertura anche nei giorni 6-7-11 Novembre)
Ore 9,45 – Piazza San Francesco
Ritrovo della Banda musicale di Biassono e delle Majorettes del Buon Umore
Ore 10,00 – Largo Pontida
Inaugurazione Fiera San Martino 2021 da parte delle autorità civili e religiose
Ore 9-18 – Giardini Villa Verri
Battesimo della sella a cura dell’associazione sportiva dilettantistica Horses Team del Parco
Ore 9-19 – Sala Consiliare di Villa Verri
Mostra “Bonsai” organizzata dall’associazione Brianza Bonsai
Ore 9-19 – Cà dei Bossi
Mostra “Nel regno del serpente” a cura dell’associazione Green Centro Natura
Ore 15 – 19 – Museo Civico Carlo Verri
Apertura Museo dedicato alla cultura del mondo agricolo
Ore 18 – Largo Pontida
Chiusura “Fiera di San Martino 2021”
È raccomandata la PRENOTAZIONE di Cassoeula (10€ a porzione) e Buseca (6€ a porzione) entro mercoledì 10 novembre scegliendo tra le seguenti alternative:
– Mandando una email all’indirizzo: associazionefierasanmartino@gmail.com
– Seguendo il link di prenotazione sulla pagina Facebook “Associazione Fiera San Martino”
– Recandosi c/o l’ Edicola Galbiati di Via San Martino
Per la partecipazione alla fiera si ricorda a tutti l’obbligo della certificazione verde Covid-19