Cervo nel Parco, da stanotte al via le ricerche con un drone con termocamere

Il cervo vaga all’interno del Parco di Monza da martedì 2 novembre. Le ricerche con il drone sono gestite dai Vigili del fuoco.
Da questa notte, martedì 9 novembre, sarà impiegato anche un drone con termocamere per tentare di trovare il cervo che da una settimana vaga per il parco di Monza. Uno strumento in più, questa volta gestito dai Vigili del Fuoco, che va a sommarsi a quelli già impiegati da giorni per cercare l’animale.
Il Consorzio di gestione Parco e Villa Reale, Regione Lombardia, il dipartimento veterinario di ATS Monza e Brianza e la Polizia Provinciale stanno lavorando anche per un potenziamento del sistema di videosorveglianza del parco con l’installazione di una decina di fototrappole, ossia dispositivi per l’osservazione degli animali nel loro habitat che si attivano di giorno o di notte all’avvicinarsi di animali, scattando fotografie con o senza flash e realizzando video che possono essere visionati in seguito.
L’obiettivo è quello, anche in questo caso, di identificare la zona dove il cervo da giorni si nasconde così da poter intervenire. Secondo gli esperti l’animale si dovrebbe trovare ancora nell’area villasantese del parco, nei boschi vicini alla roggia. L’ultimo avvistamento risale alla notte tra venerdì 5 e sabato 6 novembre, davanti alla cascina Mulini Asciutti a poche decine di metri dall’ingresso pedonale del Parco di Villasanta.