Cresce il contagio a scuola: 77 classi in quarantena a Monza e Brianza, quasi 1400 alunni

Dando uno sguardo allo scenario regionale, la provincia di Monza è la più colpita dopo quella della città metropolitana di Milano
Sono 77 le classi in quarantena per Covid-19 nei Comuni di Monza e Brianza: ad affermarlo è il report settimanale della direzione generale Welfare della Lombardia. In totale risultano coinvolti 1.396 alunni e 89 operatori scolastici. In tutta la Lombardia sono invece 902 le classi sottoposte a quarantena, ovvero 15.305 alunni.
Secondo il rapporto stilato da Regione, “la nona e la decima settimana di rilevazione, 8-21 novembre 2021, mostrano un andamento dei contagi in crescita importante su tutte la fasce d’età. Crescita relativamente più modesta nella fascia d’età 14-18 anni, in quanto fascia d’età soggetta a vaccinazione anti CoviD-19″.
Entrando nel dettaglio dei dati aggiornati al 21 novembre 2021, nella provincia di Monza, risultano in quarantena 24 classi delle scuole dell’infanzia, 325 bambini e 48 operatori scolastici; 32 classi della scuola primaria, 647 bambini e 32 operatori scolastici; 19 classi della scuola secondaria di primo grado, 383 bambini e 9 operatori scolastici; e 2 classi della scuola secondaria di secondo grado, per un totale di 41 alunni.
Dando uno sguardo allo scenario regionale, la provincia di Monza è la più colpita dopo quella della città metropolitana di Milano, dove le classi in quarantena sono 515 per un totale di 9.486 alunni e 797 operatori scolastici, più della metà di quelli dell’intera regione.