Una centrale “certificata” per gestire le gare d’appalto. La CUC della Provincia MB ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015

16 novembre 2021 | 09:39
Share0
Una centrale “certificata” per gestire le gare d’appalto. La CUC della Provincia MB ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015

Da inizio anno sono state gestite gare per oltre 260 milioni di euro.

Entro il 31 dicembre 2021 la CUC –  Centrale Unica di committenza  della Provincia MB riceverà la certificazione ISO 9001:2015.

Si è concluso ieri l’iter di audit con Tuv Italia che ha rilevato che “l’Organizzazione possiede un Sistema di gestione efficace ed efficiente, conforme ai requisiti di norma/e ed efficacemente e consapevolmente implementato dalle risorse. Il sistema di gestione può corrispondere alle esigenze dei clienti. Il campo d’applicazione della certificazione è adeguato. Le interazioni fra i processi sono sotto controllo ed efficaci.  Il Top management incoraggia e supporta lo sviluppo del sistema.”

La notizia è stata annunciata in anteprima ai rappresentanti dei Comuni e degli Enti che hanno già aderito alla Cuc MB convocati questa mattina per un aggiornamento sul nuovo schema di convenzione 2022/2024 che sarà approvato entro la fine del mese dal Consiglio provinciale.

“Siamo davvero orgogliosi di questo traguardo raggiunto che è il risultato di un grande lavoro di squadra, di tanta professionalità e anche di tanta passione.  Abbiamo sempre avuto il riscontro dei Comuni, adesso possiamo contare su una certificazione riconosciuta a livello europeo.  Questa è una notizia importante  che  dimostra la qualità e l’efficienza della nostra centrale unica che ha tutti i criteri per affrontare la sfida del PNRR che assegna alle Centrali di Committenza la gestione degli appalti previsti dai bandi.” – commenta il Presidente della Provincia MB Luca Santambrogio.

Il percorso della certificazione della Centrale unica di committenza è stato avviato lo scorso anno ed ha comportato un grande lavoro dal punto di vista amministrativo, che ha consentito di conoscere al meglio le procedure interne per arrivare all’ottenimento del riconoscimento in tempi rapidi

La Cuc della Provincia MB, operativa dal 2015, è passata da 13 Comuni aderenti agli attuali 46 (compresi Senago e Somaglia), 5 aziende speciali ( AFOL Monza e Brianza, Consorzio Desio Brianza, Offertasociale Azienda Speciale Consortile, Azienda Speciale Consortile Galliano (CO), Azienda Speciale Multiservizi Senago). E’ stata siglata una convenzione con  la Prefettura di Lecco ed in funzione dell’espletamento degli appalti finanziati dal PNRR sono in programma ingressi di altri Comuni MB e provenienti anche da altre province.

Con un organico composto dal Direttore del Settore Risorse e Servizi ai Comuni Erminia Zoppè, dalla Responsabile del Servizio  Maria Luccarelli  e 9  risorse specializzate nella gestione degli appalti, la Cuc MB gestisce, in particolare,  gare relative a Lavori pubblici e servizi e forniture: dall’inizio dell’anno sono state già aggiudicate 83 gare per un importo totale di € 265.443.280,08.

79 gare sono state aggiudicate con tipologia di procedura aperta, 4 con procedura negoziata.

Il trend delle aggiudicazioni è in costante crescita e non ha subito rallentamenti nemmeno durante i periodi di lock down: si passa dai € 119.242.253,19 del 2018 ai € 165.919.118,09 del 2019. Nel 2020 sono state aggiudicate 85 gare per un importo di 159.047.059,86.