“Da Napoleone al terzo millennio”: 50 opere d’arte per scoprire un inedito Parco di Monza

50 in tutto le opere che danno vita al percorso, per un totale di 34 artisti, appartenenti a diverse epoche storiche. La mostra rientra nel programma di commemorazione del Bicentenario della morte di Napoleone.
Il Parco di Monza come non l’avete mai visto. In occasione del bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, i Musei Civici ospitano la mostra “Da Napoleone al terzo millennio: gli artisti e il Parco di Monza”, un viaggio alla scoperta del polmone verde della Brianza attraverso le opere di disegnatori, incisori e pittori dell’Ottocento e del Novecento. Un percorso inedito che ha l’obiettivo di valorizzare il Parco a 360 gradi, attraverso una selezione di opere, alcune esposte per la prima volta.
Da Napoleone al terzo millennio: 50 opere in mostra
50 in tutto le opere che danno vita al percorso, per un totale di 34 artisti, appartenenti a diverse epoche storiche. A presentare ufficialmente “Da Napoleone al terzo millennio“, l’Assessore alla cultura del Comune di Monza, Massimiliano Longo e Marina Rosa, presidentessa del «Comitato per il bicentenario napoleonico 1821 –2021».
“La mostra testimonia la ricchezza delle collezioni dei Musei Civici: dalle stampe della serie del Parco di Monza del Sanquirico, ai dipinti dei pittori monzesi operanti a cavallo tra Ottocento e Novecento, dalle opere di maestri e allievi dell’ISIA e della Civica Scuola Paolo Borsa fino ad arrivare alle più recenti incisioni di Federica Galli – chiarisce l’Assessore Longo. – Non è un percorso pensato solo per essere la “classica” mostra: stiamo lavorando per affiancarle un ciclo di conferenze, visite guidate e laboratori didattici per bambini”.
“Napoleone e il Parco di Monza hanno una storia in comune molto forte – sottolinea Marina Rosa. – Far rivivere questo legame è importante e formativo per la nostra città. Siamo orgogliosi che questa esposizione rientri nel programma di commemorazione del Bicentenario della morte di Napoleone, promosso dal Comitato per il Bicentenario e speriamo che tanti monzesi e non approfittino di questa occasione per riscoprire un pezzo della nostra storia”.
Biglietti e Orari
La mostra – allestita negli spazi dei Musei Civici(via Teodolinda, 4) – potrà essere visitata dal 19 novembre al 13 febbraio nei seguenti orari: mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; giovedì dalle 15 alle 18. La visita è inclusa nel biglietto d’ingresso al museo. L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Obbligo di Green Pass.
VIDEO – Un primo sguardo alla mostra
C’eravamo anche noi di MBNews all’inaugurazione dell’esposizione. Ecco cosa ci ha raccontato l’Assessore Longo.