Desio, la prima seduta di Consiglio con l’attacco di Forza Italia: “una giunta di destra-destra. Scelta scellerata”

8 novembre 2021 | 11:39
Share0
Desio, la prima seduta di Consiglio con l’attacco di Forza Italia: “una giunta di destra-destra. Scelta scellerata”

Il consigliere Samuele Costanza ha affermato che il proponente dell’accordo pre-ballottagio era stato proposto proprio da Simone Gargiulo

Un inizio non certo facile quello del Sindaco Simone Gargiulo. Dopo la presentazione ufficiale della nuova giunta, sabato sera, 6 novembre, si è svolta la prima seduta di consiglio che, come era prevedibile, non ha risparmiato colpi: in molti si aspettavano una battuta dalla ‘grande esclusa’, Forza Italia e il pubblico non è rimasto deluso.

E’ infatti il consigliere Samuel Costanza che riporta in auge la polemica non del tutto assopita dell’accordo pre-ballottaggio tra Gargiulo e Motta.

“Al giorno d’oggi la gente conosce  il prezzo di tutto e il valore di niente – apre così il suo intervento Costanza che arriva subito dritto al punto – il Sindaco ha rinnegato le sue stesse parole, facendo male a sé stesso, per il travaglio interiore derivante da questa scellerata scelta di formare una giunta che noi definiamo di destra-destra, ma anche ai tanti cittadini, elettori del nostro partito, che in massa si sono recati alle urne per dare il loro sostengo grazie a Forza Italia”.

E aggiunge: “il proponente dell’accordo è stato proprio il Sindaco, e non ha rispettato i patti. I comportamenti in politica si dimostrano anche da questo”. Per questo motivo, da Forza Italia è arrivato un voto di astensione per la nuova giunta.

Il consigliere Samuel Costanza, però, prima di chiudere, ci tiene a mettere in chiaro le cose: “noi staremo qui alla finestra e valuteremo di volta in volta le sue prossime mosse. Il Centro-destra governa unito sia in provincia che in Regione, così come nei Comuni più rappresentativi del territorio nazionale, e se a Desio non si è trovata una coesione per attivare questa coalizione, un motivo ci deve essere – e termina il discorso – se dai nostri banchi troveremo una destra riformista, noi saremo pronti a collaborare e a sostenere questa giunta, ma se di contro troveremo una destra populista, allora le nostre strade inevitabilmente si separeranno”.

Al momento nessuna replica da parte del Sindaco.