Monza, avvistato un grande cervo alto 2 metri nel Parco all’ingresso del Dosso di Villasanta

E’ accaduto all’ingresso del Parco del Dosso a Villasanta. Il grande cervo è scappato in direzione di viale Cavriga oltrepassando la roggia accanto alla cascina Mulini Asciutti.
Un grosso cervo è stato avvistato questa mattina, martedì 2 novembre, nel Parco di Monza nei pressi dell’ingresso del Dosso a Villasanta. Le testimonianze parlano di un grosso animale, alto circa due metri con tanto di corna.
Il cervo è stato avvistato intorno alle 9 di questa mattina nei boschi che costeggiano il grande pratone del parco accanto all’osteria del Dosso. L’animale era nascosto tra gli alberi che costeggiano le mura del Parco che dividono il polmone verde dall’area feste di Villasanta, quando ha iniziato a correre attraversando il prato fino alla roggia vicino alla cascina Mulini Asciutti. Da lì la corsa è proseguita in direzione di viale Cavriga e poi si sono perse le sue tracce. A restare sgomenti un gruppo di frequentatori del parco che non credevano ai propri occhi dinanzi alla scena surreale.
Da parte del Consorzio del Parco e Villa reale sono in corso le verifiche del caso e i sopralluoghi nella zona nord, dove sono stati segnalati gli avvistamenti da parte degli utenti del Parco. Accertata la dinamica e verificate le segnalazioni resterà da capire in che modo il grande cervo sia arrivato al Parco.
Non è la prima volta che un cervo viene avvistato in Brianza. A febbraio un grosso cervo era stato visto a Brugherio e poi trovato a Cernusco mentre nel 2019 un episodio simile era accaduto a Cavenago.