Pizzaut torna a Tu si Que Vales: “Primo sogno realizzato ora arriva il secondo ristorante a Monza”

15 novembre 2021 | 09:00
Share0
Pizzaut torna a Tu si Que Vales: “Primo sogno realizzato ora arriva il secondo ristorante a Monza”

Un tripudio di bellezza che come da tradizione ha emozionato Gerry Scotti, ha strappato un complimento a Teo Mammuccari e ha quasi lasciato senza parole Maria De Filippi.

Pizzaut è l’esempio di come il lavoro possa nobilitare l’uomo e nello stesso tempo donare bellezza e serenità al prossimo. Il progetto speciale, nato da un grande sogno di Nico Acampora, assessore, educatore e padre di un bambino autistico, continua a stupire. Nella serata di sabato, 13 novembre 2021, una delegazione di Pizzaut è tornata in Tv, a Tu Si Que Vales, laddove il sogno era partito.

“Sono venuto qui per ringraziarvi e per aggiornarvi. Adesso abbiamo la nostra pizzeria a Cassina de’ Pecchi, i clienti non mancano mai e per la sera bisogna prenotare con due settimane di anticipo. Inprimavera apriremo a Monza, in questo modo potremo dare il via al progetto di un franchising sociale al mondo”, queste le parole piene di orgoglio di Nico.

All’epoca della prima partecipazione, nel 2017, Nico e i suoi ragazzi Aut avevano raccontato l’ambizioso progetto di aprire di una pizzeria per ragazzi autistici. Allora, giravano i ristoranti della Lombardia e del resto d’Italia, per preparare le loro eccezionali pizze. Lo scorso anno, la svolta: dopo la dura lotta contro le restrizioni della pandemia, il primo maggio 2020, nella giornata della Festa dei Lavoratori, hanno inaugurato il loro primo ristorante a Cassina de’ Pecchi.

Sabato scorso, in TV, hanno confermato che il primosogno si è concretizzato: ora è tempo di pensare all’apertura del secondo ristorante, a Monza, in programma per il 2022. I passi successivi saranno l’avvio della prima catena di franchising sociale al mondo e l’apertura di una Aut Accademy, dove formare nuovi ragazzi Aut al lavoro di pizzaiolo.

I protagonisti Aut in Tv

Nico Acampora ha poi passato la parola ad alcuni dei suoi ragazzi, presenti sul palco al suo fianco. C’è Francesco, 20 anni, che ha imparato il mestiere di cameriere, Matteo, 25 anni, soprannominato il gigante buono, il primo ad aver ottenuto un contratto di lavoro a tempo indeterminato e che sogna di farsi una famiglia tutta sua.

Poi c’è Leonardo, 22 anni, detto il Conte, noto per la sua eleganza e cortesia che riserva a tutti, in primis ai clienti. Grazie a Pizzaut ha imparato a parlare anche con le persone che non conosce e a prendere i mezzi da solo. Infine, si è presentato Lorenzo, 23 anni, il più ribelle del gruppo, che ha la straordinaria capacità di ricostruire in pochi secondi il giorno della settimana in cui una persona è nata.

Un tripudio di bellezza che, come da tradizione, ha emozionato Gerry Scotti, ha strappato un complimento a Teo Mammuccari e ha quasi lasciato senza parole Maria De Filippi.

Foto: Facebook