Serie D, Leon impegnata in trasferta contro la Virtus CiseranoBergamo

5 novembre 2021 | 21:24
Share0
Serie D, Leon impegnata in trasferta contro la Virtus CiseranoBergamo

Una trasferta bergamasca aspetta la Leon, che dovrà mantenere alta la concentrazione e sbagliare meno giocate possibili, se vuole evitare che possa arrivare una sconfitta come quella avvenuta in Coppa Italia, quando venne battuta per 5-1.

La Leondi mister Motta si prepara ad affrontare la compagine bergamasca della Virtus CiseranoBergamo. Le due formazioni hanno già avuto modo di scontrarsi durante questa stagione, precisamente in Coppa Italia, dove la Leon ha subito una pesante sconfitta per 5-1 ed è stata eliminata dalla competizione proprio dalla squadra bergamasca. Ora la formazione di Motta arriva da un pareggio in casa contro il Sona, mentre la Virtus CiseranoBergamo arriva da un pareggio in trasferta contro lo sporting Franciacorta. La Leon dista solo due punti dall’avversaria ed è chiamata a dimostrare la propria forza.

L’incontro è previsto per domenica 7 novembre allo stadio Carlo Rossoni di Ciserano (BG).

Terna Arbitrale

A dirigere l’incontro tra le due squadre sarà il Sig. Andrea Recupero della sezione di Lecce, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Sigg. Ivan Melnychuk di Bologna e Alessio Mauriello di Bologna.

Chi è l’avversario della LEON

La formazione della Virtus CiseranoBergamo guidata da mister Del Prato fino a questo momento ha raccolto quattordici punti.Nelle ultime due gare hanno ottenuto due pareggi prima contro il Sona 1-1 e poi lo stesso risultato in trasferta allo Sporting Franciacorta. In più, la formazione bergamasca, è ancora in gioco in Coppa Italia dove è passata ai sedicesimi di finale grazie alla vittoria di mercoledì contro l’Arzignano Valchiampo.

Per quanto riguarda il mercato nella stagione 2021-22 è partita dalla conferma di Ivan Del Prato sulla panchina rossoblù e ha rinforzato la rosa con l’ingresso di Emanuele Bardelloni e Francesco Pio Russo (entrambi provenienti dal Crema), Chijioke Aranotu (dallo Scanzorosciate) e Stefano Selvatico (dal Sestri Levante).