Villa Cusani, lectio magistralis del Prof. Vito Mancuso a Carate

L’evento organizzato e promosso da ASST Brianza, in particolare dalla struttura di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vimercate, è patrocinato dal comune di Carate Brianza e dalla F.I.D.A.P.A.
“Vivere e morire da essere umani”: questo il titolo della lectio magistralis che terrà il professor Vito Mancuso, teologo e filosofo italiano, dottore in teologia sistematica, il prossimo 24 novembre 2021, alle ore 10.00, presso Villa Cusani, a Carate Brianza.
L’evento organizzato e promosso da ASST Brianza, in particolare dalla struttura di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vimercate, in collaborazione con lo staff Formazione della ASST, è patrocinato dal comune di Carate Brianza e dalla F.I.D.A.P.A.
Sono previsti interventi di Marco Trivelli, Direttore Generale di ASST Brianza; Luca Veggian, Sindaco di Carate; Matteo Beretta, Direttore dell’Hospice di Giussano; Tiziana Fraterrigo, responsabile scientifico dell’evento e primario del PS di Vimercate.
Nato il 9 dicembre 1962 a Carate Brianza da genitori siciliani, Vito Mancuso è stato docente di Teologia Moderna e Contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università del San Raffaele di Milano nonché docente di “Storia delle Dottrine Teologiche” presso l’Università degli Studi di Padova. Mancuso collabora con il quotidiano “La Repubblica” ed è autore di diversi scritti che hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico: fra gli altri, “L’anima e il suo destino”, Cortina, 2007; “Io e Dio. Una guida dei perplessi”, Garzanti, 2011; “Il principio passione. La forza che ci spinge ad amare”, Garzanti, 2013; “Dio e il suo destino”, Garzanti, 2015. Il suo ultimo libro è “I Quattro Maestri”, Garzanti, 2020.
L’accesso è consentito a chi è munito di Green Pass. Per partecipare è necessario prenotarsi inoltrando una mail a Ufficioformazione@asst-brianza.it entro il 21 novembre p.v.