Mancata proroga Cooperativa la Speranza: dopo un mese arriva la risposta del comune di Villasanta

L’assessore Varisco: “La Giunta sulle procedure di affidamento in oggetto, così come sulle procedure relative ad altri servizi, non ha deciso e non può decidere nulla”
E’ arrivata, dopo un mese, la risposta ufficiale del Comune di Villasanta alla questione della mancata proroga alla Cooperativa la Speranza del servizio di trasporto protetto. Decisione che ha portato nei mesi scorsi la Giunta Ornago ad affidare a una realtà monzese, Monza 2000, il servizio con un aumento dell’investimento annualmente stanziato. La risposta alla questione è stata comunicata martedì 16 novembre in Consiglio comunale a seguito dell’interpellanza dell’opposizione.
L’intervento dell’assessore ai Servizi Sociali Laura Varisco, politico responsabile del settore che ha curato il procedimento amministrativo che ha gestito la questione della collaborazione, poi interrotta, con la cooperativa La Speranza, si basa sulla correttezza degli atti procedurali. “La Giunta– ha specificato l’assessore Varisco-, sulle procedure di affidamento in oggetto, così come sulle procedure relative ad altri servizi, non ha deciso e non può decidere nulla, trattandosi di competenza totalmente gestionale”.
Secondo quanto spiegato dall’assessore Varisco, “Il settore Servizi alla Persona, al fine di evitare interruzioni del servizio e disagio agli utenti, ha individuato, a seguito di ricerche di mercato, un soggetto specializzato cui affidare direttamente il servizio di trasporto sociale, nel puntuale rispetto della normativa vigente e del principio di rotazione degli affidamenti negli appalti. Servizio più costoso per il Comune, ma anche diverso dal precedente, che necessitava di una riprogettazione organizzativa e gestionale”.
Una decisione che ha fatto traballare fortemente il rapporto decennale con la cooperativa La Speranza. Rapporto che in qualche modo la Giunta tramite la risposta divulgata anche ai giornali tenta di ricucire: “Questa Amministrazione – ha precisato l’assessore Varisco – è sempre stata vicina ed aperta alla collaborazione con la Cooperativa La Speranza ed intende rimanerlo, come con tutti, compatibilmente con i vincoli di carattere normativo regolanti la gestione dei servizi”.
Non si chiude però la partita politica con l’opposizione che incalza contro la gestione della questione.
“La Giunta scarica la colpa sugli uffici – ha sottolineato Federico Cilfone della Lega– In questo caso manca il rapporto con la parte politica che ha poco il poso della situazione”.

L’assessore ai Servizi Sociali Laura Varisco