Villasanta, la Giornata del verde Pulito fa il bis: nuovo appuntamento il 21 novembre

L’appuntamento è per le 9.30, con fine manifestazione prevista per le 12. Chi vorrà partecipare potrà scegliere tra il ritrovo in piazza Europa (area pedonale) e il ritrovo nella piazza del mercato di San Fiorano.
Il 21 novembre torna la Giornata del verde Pulito. L’evento è stato rimesso in agenda dall’Amministrazione Comunale con il Tavolo Ambiente e Ecologia dopo che la pioggia intensa ha compromesso la prima data scelta, lo scorso mese di ottobre.
Regione Lombardia, ideatrice con Legambiente di queste manifestazioni che poi vengono realizzate dagli enti territoriali, ha infatti invitato i comuni a ripetere l’iniziativa proprio per via delle cattive condizioni meteorologiche della prima data.
Anche in questo caso, alla Giornata del Verde Pulito sono stati invitati cittadini, associazioni, scuole e parrocchie.
I dettagli
L’appuntamento è per le 9.30, con fine manifestazione prevista per le 12. Chi vorrà partecipare potrà scegliere tra il ritrovo in piazza Europa (area pedonale) e il ritrovo nella piazza del mercato di San Fiorano.
I due gruppi lavoreranno sui rispettivi territori per ripulire le aree verdi da cartacce e piccoli rifiuti e predisporle per la messa a dimora di nuove piante.
Per partecipare sarà necessario solo presentarsi e portare con sé guanti robusti. Il resto verrà fornito sul posto. Si ricorda che, nel rispetto nelle norme anti-covid, sarà necessario avere con sé la mascherina per i casi in cui non fosse possibile il distanziamento adeguato.
Per comunicare in anticipo la propria adesione e per ulteriori info, è possibile scrivere a lavori.pubblici@comune.villasanta.mb.it
Nota: in caso di pioggia l’evento sarà annullato.
Gabriella Garatti, assessore all’Ambiente: “Il Tavolo Ambiente e Ecologia, nato lo scorso anno, può fornire un nuovo impulso a eventi di questo genere. L’organismo, composto da figure esperte sui temi ambientali, sta consolidando la sua attività. Di recente si è organizzato in due sezioni che operano l’una nell’ambito dell’Ecologia e biodiversità e l’altra in quello dell’Energia”.
La Giornata del Verde Pulito è un’iniziativa sovracomunale nata nel 1987, su iniziativa di un gruppo di 18 comuni della Brianza con la collaborazione di associazioni ambientaliste e sportive. Nel tempo ha coinvolto sempre più comuni in azioni dirette a ripulire aree verdi, boschi, rogge, sotto l’egida di Regione Lombardia.