Besana Brianza: nuova illuminazione pubblica completamente green

29 dicembre 2021 | 11:25
Share0
Besana Brianza: nuova illuminazione pubblica completamente green

Il Comune si prepara ad un completo restyling che garantirà un risparmio economico di 150mila euro sul canone annuo (corrente e manutenzione) e ad un risparmio di 346 tonnellate di anidride carbonica

Verranno sostitute 2087 lampade, riqualificati 190 pali e interrati 3 chilometri di linea aerea. Con un risparmio di 150mila euro sul canone annuo e di 346 tonnellate di anidride carbonica. Numeri importanti quelli che entrano nell’agenda di Besana Brianza che, nell’anno nuovo, si prepara ad un importante piano di riqualificazione dell’illuminazione pubblica.

“E’ un progetto impegnativo ma necessario – spiega il Sindaco Emanuele Pozzoli – sono previsti 360 giorni di lavoro, quasi un anno, ma sarà un lavoro definitivo. Non possiamo andare più avanti con i rattoppi, a sostituire le lampade che non funzionano, o che funzionano un po’ sì e un po’ no oppure ad illuminare solo qualche via più buia. Abbiamo siglato un accordo con Hera Luce (il 9 giugno, ndr) che ha accettato il nostro progetto e siamo pronti a iniziare i lavori”.

Sindaco Emanuele Pozzoli con Hera Luceil Sindaco Emanuele Pozzoli sigla accordo con Hera Luce

Il piano di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Besana in Brianza, per il 2022, si prepara ad un completo restyling della durata di circa un anno che coinvolgerà tutto il sistema di illuminazione pubblica del territorio comunale: oltre alla sostituzione dei punti luce si procederà con l’installazione di 41 nuovi apparecchi, il rifacimento di tutti i quadri elettrici esistenti, l’implementazione di un sistema di telecontrollo per consentire una più efficiente gestione dell’illuminazione anche da remoto e l’installazione di più di 190 sostegni tra pali riqualificati e nuovi.

Le nuove luci permetteranno ogni anno di risparmiare oltre 858.000 kWh, pari al consumo medio di 318 famiglie, che corrispondono a una diminuzione del consumo di energia del 71% rispetto allo stato attuale. Anche le emissioni inquinanti diminuiranno drasticamente con una stima di 346 tonnellate di CO2 all’anno risparmiate all’atmosfera.

Le nuove installazioni non saranno positive solo per l’ambiente. Infatti il led permette un miglioramento dell’illuminazione stradale sia in termini di uniformità che di confort visivo: queste caratteristiche contribuiranno a garantire maggior sicurezza e il corretto livello d’illuminamento.