Besana, dal 10 gennaio via al cantiere per la fognatura nelle vie Santa Caterina, Viarana e Gariberto

27 dicembre 2021 | 13:43
Share0
Besana, dal 10 gennaio via al cantiere per la fognatura nelle vie Santa Caterina, Viarana e Gariberto

La volontà del Sindaco Emanuele Pozzoli è quella di rendere Besana, e le sue frazioni, sempre più vivibili e sicure

“Siamo pronti a partire con uno dei cantieri più importanti del 2022 nell’ottica di dare un nuovo volto a quello che mi piace definire il “borgo” di Santa Caterina”. Ad annunciarlo il Sindaco di Besana Brianza, Emanuele Pozzoli che alla chiusura del 2021 fa il punto della situazione su quello che è stato fatto e quello che prenderà il via nell’anno nuovo. Tra i progetti più grandi c’è sicuramente quello che coinvolgerà via Santa Caterina, via Luigi Viarana e via Gariberto da Besana: “verranno chiuse al traffico dal 10 gennaio perché, finalmente, verrà avviato il cantiere per il rifacimento della fognatura e del manto stradale di superficie”.

Lavori in corso: “una città più vivibile”

L’obiettivo, oltre ovviamente a quello di andare a risolvere una situazione di disagio che perdura da anni, è anche quello di andare a creare un volto nuovo alla città, rendendola più vivibile, come già stato fatto per le due frazioni di Vergo Zoccorino e Valle Guidino: due cantieri importanti che si sono conclusi nel 2021 e che sono andati a migliorare la viabilità e la vivibilità: “ora nelle due frazioni il centro si riconosce subito – sottolinea Pozzoli – abbiamo creato anche nuove aree pedonali ed è bello vedere i cittadini ora utilizzare spazi che prima invece erano inutilizzabili”.

nuovo volto valle guidino besana

A Valle Guidino, infatti, sono stati installati i sampietrini sulla zona pedonale di via Carducci, introdotto il senso unico di marcia a partire da piazza S. Francesco fino all’incrocio con Via Santo Sudario, e  definite delle fasce pedonali a raso delimitate da appositi paletti dissuasori a maggior protezione dei pedoni.

Primo grande cantiere del 2022

“Chiedo però pazienza ai cittadini – conclude il Sindaco – è un intervento particolarmente importante  e lungo: bisogna prima finire i lavori nella fogna e nei sottoservizi, poi si passa ai lavori in superficie con la posa a mano di ogni singola pietra, e via Santa Caterina è molto lunga: quindi bisognerà attendere diversi mesi ma abbiamo deciso di non fare più niente di provvisorio. Una volta finiti i lavori sarà finito il calvario.”