Biassono, raffica di furti. Rabbia dei residenti: “è uno schifo, non ne possiamo più”

23 dicembre 2021 | 11:59
Share0
Biassono, raffica di furti. Rabbia dei residenti: “è uno schifo, non ne possiamo più”

Il Sindaco Luciano Casiraghi pronto ad incontrare i cittadini ma anticipa: “per i problemi di sicurezza bisogna chiamare i Carabinieri”

Tra furti e tantati furti se ne contano almeno uno al giorno, da mesi. Una situazione diventata ormai intollerabile per alcuni residenti di Biassono, soprattutto di alcune vie più lontane dal centro, meno frequentate e meno illuminate. Una rabbia condivisa che, come spesso accade, è sfociata in una polemica sul gruppo social di paese “Sei di Biassono se”.

“Per noi abitanti di Via A. Da Giussano e vie limitrofe a Biassono non sarà un Buon Natale, visto che i furti nelle case si susseguono senza che non ci sia nessun intervento da parte delle autorità: questa mattina ennesimo furto in Via Donizetti – si legge nello sfogo scritto da una cittadina – mi chiedo e ci chiediamo quanto tutto questo dovrà andare avanti? Basterebbe un controllo maggiore durante l’arco della giornata, o è troppo chiedere un po’ di sicurezza per i cittadini? Spero che si agisca quanto prima”

I furti

L’arrivo dell’inverno e il cambio dell’ora che allunga le ore di buio, sono da sempre un incentivo per i delinquenti ad agire, spesso in case e villette indipendenti: “a volte – ci racconta l’autrice del post che MBNews ha contattato – ho paura anche ad uscire di casa: non so mai cosa aspettarmi al mio rientro. Vediamo che ci sono in giro pattuglie, ma mai di notte e i ladri spesso, aspettando che i vigili se ne vanno per agire indisturbati. Noi, che viviamo nelle vie limitrofe, ci sentiamo un po’ emarginati”.

Sulla questione abbiamo sentito anche il Sindaco di Biassono, Luciano Casiraghi: “devono chiamare i Carabinieri è inutile che scrivano e si lamentino su facebook – afferma – ho comunque in programma, prima della fine dell’anno, di incontrare la cittadina che ha scritto il post ma già nella giornata di ieri (mercoledì 22 dicembre, ndr) ho incontrato il Comandante Luigi Martello che mi ha ribadito la sua disponibilità oltre a confermarmi che le pattuglie setacciano costantemente il territorio soprattutto in questo periodo in cui si registra un aumento dei furti, non solo a Biassono ma anche in altri comuni – e chiude – se ci fossero problemi per quanto riguarda la sicurezza, il Comandante è pronto ad accogliere le richieste dei cittadini, sia telefonicamente che fisicamente in caserma”.

Controllo del Vicinato

“Sono molto furbi, studiano orari, routine quotidiana, quanta gente abita in quella casa. La prima volta (perché hanno tentato una seconda volta) mi hanno tenuta d’occhio hanno aspettato che uscissi alla mattina un’ora dopo sono rientrata: hanno fatto piazza pulita”, scrive un’altra residente della zona.

E c’è anche chi commenta spiegando: “La priorità è L utilizzo di deterrenti quali inferiate e allarmi, purtroppo la zona per come è urbanisticamente conformata non aiuta (troppe strade con scarso traffico, zone buie, vie secondarie) ed anzi, crea condizioni favorevoli per questa criminalità”.

Ecco perché qualcuno suggerisce, come hanno già fatto molti altri comuni e quartieri brianzoli, di attivare il Controllo del Vicinato: “un progetto non facile da avviare – commenta ancora il Sindaco – e al momento, vista la situazione sanitaria, non abbiamo in progetto di organizzare eventi pubblici per spiegare e raccontare ai cittadini di cosa si tratta e come funziona”.